WWF soddisfatto per lo stop al parco eolico di Morcone

20:0:14 6204 stampa questo articolo
Impianto eolico in costruzione a Pontelandolfo (Benevento)Impianto eolico in costruzione a Pontelandolfo (Benevento)

Il WWF plaude allo stop all’eolico ed invoca la realizzazione del Parco Nazionale del Matese.

"Il WWF - in una nota - esprime soddisfazione per il sequestro preventivo dell’impianto eolico di Morcone e Pontelandolfo disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Benevento, dott.ssa Loredana Camerlengo". L'associazione ambientalista, inoltre, sottolinea che l'impianto "non deve essere chiamato “parco”.

La misura cautelare è stata disposta dalla Procura della Repubblica, in accoglimento della istanza di sequestro presentata dal vicepresidente nazionale del WWF Italia, Dante Caserta, predisposta dall’avvocato beneventano Maurizio Balletta con il supporto degli attivisti del WWF Sannio.

"Il WWF - continua l'associazione ambientalista - da tempo monitora la proliferazione selvaggia degli impianti eolici nell’Alto Tammaro, un’area ad elevata biodiversità testimoniata dalla presenza di diverse aree protette dalle Direttive europee sugli habitat e sugli uccelli, le cosiddette SIC (Siti di Importanza Comunitaria) e ZPS (Zone di Protezione Speciale, tra cui quella dell’Invaso del Tammaro in cui ricade l’oasi WWF del Lago di Campolattaro). Proprio in relazione all’impianto di Morcone e Pontelandolfo, poco più di un anno fa il WWF proponeva un ricorso al TAR avverso un discutibile provvedimento regionale di modifica delle prescrizioni VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) che avrebbe consentito l’esecuzione dei lavori nel periodo di riproduzione di importanti specie di uccelli presenti nell’area, ricorso fortunatamente accolto".

L’azione del WWF si è innestata sull’indagine eseguita dall’ARPAC (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) che - sottolinea l'associazione - "forse per la prima volta in Italia, è riuscita a misurare esattamente, anche con l’ausilio di strumenti satellitari, la esatta percentuale di habitat illecitamente sottratto, individuando anche significativa perdita di specie floristiche, non segnalate dagli “imprenditori” richiedenti l’autorizzazione né accertate dalle superficiali valutazioni ambientali della Regione Campania".

Il WWF spiega di aver segnalato la documentazione realizzata dall’ARPAC a tre diverse autorità: alla Procura della Repubblica con un esposto in cui, oltre all’accertamento delle responsabilità penali, il WWF ha anche chiesto l’applicazione delle norme sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, sollecitando il sequestro delle quote sociali delle società responsabili dei gravissimi danni all’ambiente ed alla biodiversità, anche a garanzia del danno ambientale da risarcire allo Stato; al Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, per il tramite del Prefetto di Benevento, a cui è stato espressamente chiesto l’intervento statale, al fine di ottenere l’adozione di provvedimenti statali anche per il ripristino dell’ambiente; alla Commissione Europea, in conseguenza dell’autorizzazione da parte della Regione Campania in contrasto con le Direttive comunitarie sulla tutela degli habitat e sulla valutazione di impatto ambientale, la quale ha già avviato una istruttoria che potrebbe sfociare in una nuova procedura di infrazione contro la Repubblica Italiana.

"La vicenda - rivendica il WWF - ha una grandissima importanza innanzitutto dal punto di vista tecnico-giuridico, poiché il provvedimento del GIP Camerlengo costituisce una delle prime applicazioni del reato di distruzione o deterioramento di habitat, introdotto in attuazione della Direttiva europea sulla tutela degli habitat mediante il diritto penale. Dal punto di vista tecnico della tutela dell’ambiente, il lavoro dell’ARPAC è stato supportato anche dalla recentissima redazione della Carta della Natura, presentata il 17 novembre scorso proprio all’oasi WWF del Lago di Campolattaro dal Presidente, Stefano Sorvino, e dai redattori". 

Il WWF, infine, evidenzia come i tecnici dell’ARPAC e dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) siano giunti sui luoghi perché impegnati nella fase preliminare per la perimetrazione del Parco Nazionale del Matese che comprende sia l’analisi diretta del territorio sia il confronto con cittadini, associazioni ed Enti pubblici che praticamente all’unanimità hanno segnalato lo scempio, che la Regione Campania avrebbe dovuto preventivamente evitare con una efficace e seria pianificazione, meglio se condivisa democraticamente con le popolazioni.

Il WWF auspica che il Ministro Costa comprenda quanto sia importante accelerare al massimo i tempi per l’adozione del decreto istitutivo del Parco Nazionale del Matese … prima che altri cosiddetti “parchi” distruggano altra biodiversità, paesaggi e testimonianze storiche e culturali.



Articolo di Ambiente / Commenti