Schifani “Sbloccati vari concorsi, abbiamo bisogno di giovani”

PALERMO (ITALPRESS) – “Stiamo lavorando moltissimo, abbiamo sbloccato vari concorsi e per alcuni stiamo utilizzando le graduatorie già esistenti. Tutto questo nasce da un accordo raggiunto a inizio legislatura con il ministro dell’Economia, nel quale abbiamo rivisitato precedenti accordi che bloccavano i concorsi per la deficitaria condizione delle casse regionali: c’era un disavanzo di parecchi miliardi di euro, ci siamo impegnati a eliminarlo e ci stiamo riuscendo, abbiamo azzerato un disavanzo da 8 miliardi”. Così il governatore regionale della Sicilia Renato Schifani, conversando con i giornalisti in occasione del convegno “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”, organizzato nella sede della Regione di via Magliocco a Palermo. “Accelereremo con i concorsi – aggiunge -, abbiamo bisogno di nuova linfa vitale e di giovani: in questo solco, in occasione dell’ultimo rinnovo dei direttori generali e dei capi dipartimento, ci siamo dati la linea di rinnovare il più possibile coniugando efficienza, volontà di crescita, nuove energie e nuove risorse. Ci sarà stata qualche delusione, però nominare come direttori generali persone che nel giro di un anno sarebbero andate in pensione non avrebbe avuto senso: è una sfida che intendiamo portare avanti anche per le prossime nomine. Non ci fermiamo perché per la legge Bassanini un capo di gabinetto ha più potere di un assessore e assume processi decisionali strategici per la crescita di un territorio: abbiamo bisogno di una nuova classe dirigente”.

“Abbiamo varato in giunta il disegno di legge sulla riforma della dirigenza – sottolinea Schifani -, tutte le regioni lavorano sulla fascia unica: lo abbiamo ricreato un attimo in commissione e me ne assumo la responsabilità, perché c’erano alcuni atteggiamenti che non mi piacevano”. “Non è naturalmente una rinunzia, ma avevamo bisogno di alcuni approfondimenti – continua Schifani -. Ho visto dei movimenti che rischiavano di paralizzare la nostra riforma e ritorneremo alla carica al più presto: abbiamo bisogno di adeguarci ai modelli dirigenziali di tutte le regioni, non possiamo essere una regione a statuto speciale in peius”. xd8/vbo/mca1


14:36:50 1601 stampa questo articolo


  • La Stanza delle Lacrime, dove avverrà la vestizione del nuovo Papa
  • Vaticano, annullato l’anello del Pescatore
  • Gualtieri “Roma pronta per il Conclave ed elezione del nuovo Papa”
  • Tajani “Lavoriamo insieme alla Croazia per la Via del Cotone”
  • Tumore al seno, paziente centrale nella Breast Unit dell’ASP di Ragusa
  • De Giorgi “L’ItalVolley vuole riconfermarsi al Mondiale”
  • Petrucci “L’economia del mare ha un ruolo fondamentale”
  • Mattarella “CPO Giulio Onesti struttura all’avanguardia”
  • In Vaticano il giuramento degli addetti al Conclave
  • Gualtieri “A Piazzale Clodio riqualificazione urbana e ambientale”
  • Conclave, Rocca “Fino all’intronizzazione l’attenzione sarà massima”
  • Musumeci “Il valore dell’economia del mare supera i 170 miliardi”
  • La salute della pelle passa anche dalla nutraceutica
  • Aveva provocato un incendio nel messinese, arrestato 59enne
  • Fisco e mutuo per la prima casa, le spese notarili sono detraibili
  • Il laser efficace contro le malformazioni vascolari
  • Esercito, Mattarella “Testimonianza di fedeltà a principi democratici”
  • Damiano “Per alzare i salari agire su più fronti”
  • I funerali della neonata lanciata dal balcone dalla mamma
  • Tennis, a Salsomaggiore vincono Geng e Bilozertsev
  • Mattarella “Si affacciano fantasmi di un passato di conflitti”
  • Di Silvestre “Concorso Villa d’Este sintesi tradizione-innovazione”
  • Gravina “Il movimento del calcio femminile in crescita costante”
  • Scherma, presentati a Piacenza gli Assoluti 2025