Re Carlo e la regina Camilla sono arrivati in Italia
17:53:0 133

(Adnkronos) - Re Carlo III e la Regina Camilla sono atterrati all'aeroporto di Ciampino per la loro visita di Stato in Italia. La coppia resterà per quattro giorni e visiterà Roma e Ravenna. Ad accogliere il Re e la Regina - lei in abito blu scuro - la sottosegretaria agli Esteri Maria Tripodi, il capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica Italiana Bruno Antonio Paquino, il ministro degli Esteri britannico David Lammy, l'ambasciatore britannico a Roma Edward Llewellyn e l'ambasciatore d'Italia a Londra, Inigo Lambertini. Prima di partire a bordo della Bentley State Limousine, Carlo ha rivolto un saluto con la mano ai giornalisti presenti a Ciampino.
Nonostante Carlo sia già stato 17 volte in visita ufficiale in Italia, questo è il suo primo viaggio da sovrano nel Bel Paese. A Roma, Carlo III sarà ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Mercoledì diventerà il primo monarca britannico a rivolgersi al Parlamento italiano riunito in seduta comune, un onore concesso in passato solo ai re di Spagna Juan Carlos e Felipe. La coppia visiterà anche il Colosseo con il ministro della Cultura Alessandro Giuli, il quartiere Testaccio e renderà omaggio al Milite Ignoto con la deposizione di una corona e una parata aerea congiunta delle Frecce Tricolori e dei Red Arrows britannici.
Lo stesso giorno, il 9 aprile, si terrà un banchetto di Stato al Quirinale con 150 invitati per festeggiare il ventesimo anniversario di nozze della coppia reale, sposatasi civilmente nel 2005 dopo una lunga relazione. La visita si concluderà a Ravenna, dove il 10 aprile Carlo e Camilla parteciperanno a una cerimonia per l'80esimo anniversario della liberazione della città dall'occupazione nazista. In programma anche un omaggio alla tomba di Dante Alighieri, simbolo della cultura e della lingua italiana.
Nel corso di un briefing con i giornalisti al seguito della delegazione reale, l'ambasciatore britannico a Roma Ed Llewellyn ha definito "storica" la visita di Stato in Italia di re Carlo III e della regina Camilla, la prima da quando il sovrano è salito al trono. "Tutti noi dell'ambasciata britannica attendiamo con grande entusiasmo l'arrivo delle Loro Maestà. Anche l'Italia li accoglie con calore: il proprietario della mia pizzeria di quartiere me ne parla ogni volta che passo di lì", ha scherzato il diplomatico.
Llewellyn ha sottolineato che il viaggio si inserisce in una fase chiave delle relazioni bilaterali: "Il Regno Unito e l'Italia collaborano strettamente nel G7, nella Nato, alle Nazioni Unite e su scala globale. Questa visita darà nuovo impulso alla cooperazione in settori cruciali come difesa, energia pulita e cultura".
Poi un accenno alla visita a Ravenna di giovedì: "Le Loro Maestà visiteranno musei, celebreranno la cucina emiliano-romagnola con un tocco britannico e incontreranno realtà locali colpite dalle alluvioni o impegnate nel sociale. Ma soprattutto rafforzeranno in modo unico e impalpabile il legame tra i nostri popoli, creando ricordi che dureranno una generazione".
Si spera che la visita in Italia "consegni un'eredità significativa e ampia", utilizzando il soft power della monarchia per rafforzare le "fiorenti" relazioni tra i due Paesi. "Le Loro Maestà faranno qualcosa di intangibile ma inestimabile. La loro visita - ha dichiarato Llewelyn, citato dai media di Londra - rafforzerà la vicinanza tra le nostre nazioni in un modo che solo loro possono fare, creando ricordi che dureranno una generazione".