Legambiente, strada in salita per la tutela degli animali in Italia

ROMA (ITALPRESS) – Strada ancora in salita per tutela degli animali in Italia. A tre anni dall’inserimento della tutela degli animali tra i principi fondamentali della Costituzione con l’articolo 9, Legambiente fa il punto sull’attività legislativa, analizzato le banche dati della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Su 617 atti legislativi definitivamente approvati da metà febbraio 2022 al 31 gennaio 2024, sono 91, appena il 14,75%, quelli in cui si parla di animali. Di questi, quasi l’80% dei provvedimenti approvati in questi tre anni non ha dato seguito al principio costituzionale. Solo il 20,55% degli atti approvati è andato nella direzione indicata dall’art. 9 della Costituzione. Situazione critica anche per le nuove proposte ed i disegni di legge: gli atti migliorativi sono al momento tutti bloccati. A livello politico – evidenzia Legambiente – l’attenzione maggiore si concentra sugli animali d’affezione, mentre gli animali selvatici sono quelli ‘sotto attacco’ a causa del bracconaggio e ancora privi di un’efficace e proporzionata tutela penale, a partire dalle specie protette. Con questa analisi, Legambiente vuole lanciare un chiaro invito a Governo e Parlamento per il rispetto del principio costituzionale in fatto di tutela degli animali, superando i ritardi accumulati in questi tre anni per la sua concreta attuazione e sbloccando l’iter delle diverse proposte di legge migliorative in stallo alla Camera e al Senato.

mgg/mrv


18:21:48 1384 stampa questo articolo


  • Al via lavori per rete idrica Agrigento, Miccichè “Data storica”
  • Immobili, le mappe catastali sono disponibili anche on line
  • Copernicus, la terra continua a scaldarsi
  • I cambiamenti climatici rallentano la Corrente Circumpolare Antartica
  • Calcio come ponte fra Italia e Usa, nasce la partnership Lega A-Niaf
  • Schifani “Entro un anno e mezzo Agrigento avrà una nuova rete idrica”.
  • Italpress €conomy – Puntata dell’11 aprile 2025
  • Federbeton, Gallini “Filiera cemento driver di crescita per il Paese”
  • America Week – Episodio 14
  • Federbeton, 2024 positivo per la filiera
  • Barcellona “Incertezza per imprese, Camere Commercio al loro fianco”
  • I Reali Uk lasciano l’Italia, Mattarella alla cerimonia di congedo
  • Coni, Pancalli “La politica? No subalterni, io uomo delle istituzioni”
  • Milano Cortina, Malagò “Tutto monitorato, siamo sul pezzo”
  • Sci, Malagò “Brignone? Il 6 febbraio 2026 scadenza per entrambi”
  • San Siro, Gravina “Siamo un po’ tutti in ansia, ma fiduciosi”
  • Nazionale, Gravina “C’è ottima qualità, dobbiamo essere fiduciosi”
  • Urso “Il treno del made in Italy corre su identità e innovazione”
  • Mattarella con Carlo e Camilla a Ravenna per 80 anni Liberazione
  • Alle Gallerie d’Italia di Vicenza la mostra “Ceramiche e nuvole”
  • Dazi, Urso “La Borsa italiana ha ripreso fiato, la strada è giusta”
  • Tg Sport – 10/4/2025
  • Sisal, connessioni digitali al centro della terza edizione di FutureS
  • Malattie rare, al via una campagna per conoscere l’ipoparatiroidismo