Trump congela dazi, super tariffe solo per la Cina: Pechino risponde

8:32:15 601 stampa questo articolo
Trump congela dazi, super tariffe solo per la Cina: Pechino rispondeTrump congela dazi, super tariffe solo per la Cina: Pechino risponde

(Adnkronos) - Entrano in vigore oggi i "dazi aggiuntivi" all'84% annunciati dalla Cina come "rappresaglia" nel mezzo della guerra commerciale con gli Stati Uniti, in cui Pechino ha affermato di essere pronta a combattere "fino alla fine". I cosiddetti 'controdazi' verranno applicati a tutti i prodotti Usa che arrivano nel gigante asiatico.  

E' di ieri la decisione di Donald Trump di congelare per 90 giorni i dazi contro tutti i Paesi, a eccezione della Cina contro la quale verranno adottati dazi del 125% con effetto immediato. 

 

"Dalle 12.01 del 10 aprile (le 6 in Italia) su tutte le merci importate che hanno origine negli Stati Uniti verranno applicate tariffe aggiuntive dell'84% oltre all'attuale tariffa applicabile", si legge sul Global Times. Secondo l'Amministrazione generale delle dogane di Pechino, riporta il giornale, "se le merci sono state spedite dal luogo di partenza prima delle 12.01 del 10 aprile e importate tra la le 12.01 del 10 aprile e le 24.00 del 13 maggio, le tariffe aggiuntive non verranno applicate". 

 

Stop ai dazi americani per 90 giorni per tutti, ma non per la Cina. Mercoledì l'annuncio di Donald Trump che ha tirato il freno e congelato le tariffe dopo 5 giorni terribili per le Borse. Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il dietrofront: dazi ridotti al 10% per 3 mesi per tutti i Paesi che non hanno reagito ai provvedimenti di Washington. Tregua con tutti, Ue in testa, ma non con la Cina: Pechino, che apre la giornata annunciando dazi dell'84% nei confronti degli Usa, viene colpita da tariffe del 150% in una guerra commerciale che prosegue con un'escalation apparentemente senza fine. 

 

Controdazi compresi tra il 10% e il 25% su una lunga serie di merci americane è la risposta agli Usa arrivata dall'Ue. Dopo due mesi, è stata questa la prima risposta dell'Unione europea alla guerra commerciale lanciata dagli Usa. 

 



Articolo di Esteri / Commenti