Un libro sui primi anni Sessanta. Bruno Menna racconta il ventennio democratico nel Sannio
9:55:53 3723

Bruno Menna presenta domai a Montesarchio la sua ultima opera letteraria.
Mercoledì 10 febbraio, alle 18, presso il coffee shop Mr Black di Montesarchio (in piazza Carmine Pagnozzi), sarà presentato il libro di Bruno Menna: 1943-1963, il Ventennio democratico. Benevento e il Sannio, dalla guerra e dalla miseria agli anni del benessere (eDimedia).
Ne parleranno Cinzia Mastantuono, Carmine Nardone, Rossella Del Prete, Franco Damiano, Michele Napoletano e Danila De Lucia. Concluderà l’autore.
Nel suo libro, il giornalista ripercorre, con il supporto di documenti inediti, i quattro lustri che hanno condotto Benevento e la sua provincia dall’azzeramento provocato dal conflitto alla stabilità amministrativa ed economica dei primi anni Sessanta.