Malattie della pelle. La nostra psiche influenza la salute della pelle
20:16:29 12453

La nostra pelle è strettamente collegata alla nostra psiche.
Il nostro corpo spesso comunica le emozioni attraverso i cambiamenti della pelle. I problemi psicologici possono persino causare ed aggravare le malattie della pelle.
Quando su porzioni più o meno ampi della pelle si presentano “macchie”, sia di numero che di estensione variabile - più chiare o più scure rispetto alla normale tonalità cromatica della pelle - ciò è dovuto ad una carenza o ad un eccesso localizzato di melanina. Gli approcci terapeutici a cui può ricorrere il dermatologo sono diversi, a seconda della natura del disturbo discromico e alla sua estensione.