Career day fruttuoso per alcuni laureati Unisannio: entreranno nel Gruppo CLN
12:47:16 3501

Particolarmente fruttuoso l’incontro del Gruppo CLN con l’Università del Sannio. Il Gruppo - che opera nel settore metalmeccanico - ha incontrato lo scorso giugno a Benevento neolaureati e laureandi, durante un career day organizzato dall’ateneo sannita.
Il momento di recruiting del Gruppo CLN è stato decisamente proficuo per alcuni laureati Unisannio che hanno varcato le porte di questo gruppo multinazionale, che controlla direttamente 33 stabilimenti in 9 diversi paesi.
Il career day, organizzato grazie all’iniziativa di Pina Iorillo, laureata in Ingegneria informatica all’Università del Sannio, oggi responsabile Italia del World Class Manufacturing per CLN Group (Divisione MA), e di Gaetano Continillo, coordinatore delle attività di orientamento per il Dipartimento di Ingegneria, ha coinvolto studenti dei tre dipartimenti Unisannio.
I neo assunti saranno occupati nelle diverse società che formano il Gruppo CLN che occupa 7.500 persone, attivo principalmente nel settore della lavorazione e stampaggio di componenti e parti assemblate in acciaio per l'industria automobilistica.