Anm Palermo “Sciopero magistrati a difesa principi della Costituzione”

PALERMO (ITALPRESS) – “E’ uno sciopero per la Costituzione e a difesa dei principi fondamentali ivi consacrati. Primo tra tutti quello di uguaglianza dei cittadini davanti alla legge. Fosse dipeso da noi ben volentieri avremmo trascorso la giornata di oggi in udienza, ma il momento è talmente grave che non possiamo fare altrimenti”. Così Giuseppe Tango, presidente Anm Palermo, a margine dello sciopero odierno che si è svolto nei pressi del Tribunale di Palermo. “I magistrati non stanno scioperando per interessi di corporazione o di categoria, ma avvertono piuttosto che la riforma, in discussione oggi in Parlamento, possa rendere un cattivo servizio alle istanze di giustizia dei cittadini, dando loro minore tutela e minore garanzia, senza però risolvere uno, dico soltanto uno, dei problemi della giustizia in concreto. Prima tra tutti la lunghezza dei procedimenti. Ebbene, di fronte a questo pericolo la magistratura non può rimanere silente”.

“Libertà che pensavamo acquisite da tempo, grazie allo sforzo, all’impegno, al sangue versato dai nostri padri, rischiano di essere rimessi in discussione. Lo sciopero va allora inteso come grido di allarme alla società civile, ai tanti uomini e donne di buona volontà che avranno la capacità e la voglia di ascoltarlo. Questo è il primo passo perché al di là di quello che accadrà, se le nostre istanze verranno ascoltate, in realtà quello che sarà previsto saranno una serie di iniziative, ma non necessariamente di sciopero, attenzione, ma iniziative rivolte alla cittadinanza per spiegare dove sta la verità e dove la propaganda” conclude.

xd6/pc/gtr


13:1:53 1456 stampa questo articolo


  • Al via lavori per rete idrica Agrigento, Miccichè “Data storica”
  • Immobili, le mappe catastali sono disponibili anche on line
  • Copernicus, la terra continua a scaldarsi
  • I cambiamenti climatici rallentano la Corrente Circumpolare Antartica
  • Calcio come ponte fra Italia e Usa, nasce la partnership Lega A-Niaf
  • Schifani “Entro un anno e mezzo Agrigento avrà una nuova rete idrica”.
  • Italpress €conomy – Puntata dell’11 aprile 2025
  • Federbeton, Gallini “Filiera cemento driver di crescita per il Paese”
  • America Week – Episodio 14
  • Federbeton, 2024 positivo per la filiera
  • Barcellona “Incertezza per imprese, Camere Commercio al loro fianco”
  • I Reali Uk lasciano l’Italia, Mattarella alla cerimonia di congedo
  • Coni, Pancalli “La politica? No subalterni, io uomo delle istituzioni”
  • Milano Cortina, Malagò “Tutto monitorato, siamo sul pezzo”
  • Sci, Malagò “Brignone? Il 6 febbraio 2026 scadenza per entrambi”
  • San Siro, Gravina “Siamo un po’ tutti in ansia, ma fiduciosi”
  • Nazionale, Gravina “C’è ottima qualità, dobbiamo essere fiduciosi”
  • Urso “Il treno del made in Italy corre su identità e innovazione”
  • Mattarella con Carlo e Camilla a Ravenna per 80 anni Liberazione
  • Alle Gallerie d’Italia di Vicenza la mostra “Ceramiche e nuvole”
  • Dazi, Urso “La Borsa italiana ha ripreso fiato, la strada è giusta”
  • Tg Sport – 10/4/2025
  • Sisal, connessioni digitali al centro della terza edizione di FutureS
  • Malattie rare, al via una campagna per conoscere l’ipoparatiroidismo