Nella Basilica di San Bartolomeo va in scena "I monumenti della Musica"
18:31:13 3401

Ultimo appuntamento con la stagione concertistica dell'Orchestra Accademia di Santa Sofia.
Sabato 6 maggio alle ore 20.30 la Basilica di San Bartolomeo Apostolo a Benevento ospiterà “I monumenti della Musica” che chiude la stagione concertistica dell'Orchestra Accademia di Santa Sofia. Protagoniste della serata saranno alcune delle pagine più belle e rappresentative del grande repertorio interazionale, eseguite con dovizia tecnica ed interpretativa dalla compagine cameristica: J. S. Bach, Fuga in re minore (da “L'Arte della Fuga”), Terzo concerto brandeburghese BWV 1048 in sol maggiore; G. Ph. Telemann, Concerto per viola e archi in sol maggiore- Violista: Francesco Solombrino; F. Mendelssohn B., Fuga in re minore, Sinfonia n° 2 in re maggiore. Come da consuetudine, anche questo concerto sarà dedicato a una realtà significativa del territorio: l'Università degli Studi Giustino Fortunato.
“I Monumenti della Musica giunge a coronamento di un percorso concertistico brillante - portato avanti sotto la direzione artistica di Filippo Zigante - messo in atto grazie a un lavoro di progettazione serio e costante. La triennalità della programmazione artistica rappresenta infatti un tratto distintivo considerevole; la ragione di questa scelta è presto detta: tra i principali obiettivi dell'Accademia di Santa Sofia vi è quello di contribuire a sensibilizzare gli ascoltatori a nuove proposte musicali, arricchendo di volta in volta l'esperienza culturale di significati nuovi. A confermare la validità di questi intenti è stata, anche quest'anno, una straordinaria presenza di pubblico che, con passione e costanza, ha accompagnato lo svolgersi dell'attività concertistica".