Il Conservatorio di Benevento presente al Festival Jazz di Berlino
11:20:36 3614

Quadrivium è il nome del Progetto jazz ideato e diretto da Aldo Bassi e Gianluca Podio.
Il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento sarà presente al Festival Jazz di Berlino, grazie al Progetto “Quadrivium”, a cura del Dipartimento Jazz dell’Ateneo sannita. Quadrivium è il nome del Progetto jazz ideato e diretto da Aldo Bassi e Gianluca Podio, entrambi docenti titolari di cattedra presso il “Nicola Sala” e responsabili del Dipartimento Jazz.
Il repertorio per questo concerto in Germania è basato sulla musica italiana che ci contraddistingue nel mondo per la bellezza delle sue melodie, e comprende musiche da film e canzoni che hanno fatto la storia del cinema e della discografia. Il tutto tradotto in una rilettura jazzistica.
Il nome Quadrivium nasce dalla eterogeneità stilistica che abbraccia e coniuga la musica classica con il jazz, il pop, il rock. Ecco i componenti del gruppo che si esibiranno, sabato 25 novembre alle ore 21.30, per l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, all’interno del Jazz Festival: Aldo Bassi, tromba; Gianluca Podio, pianoforte; Giorgio Crobu, chitarra; Josh Ginsburg, basso; Andrea Marcelli, percussioni.
Insomma il Conservatorio di Benevento continua il suo percorso di eccellenza artistica, realizzando progettualità che varcano i confini nazionali e qualificano sempre più i propri percorsi didattico-formativi.