Diabete, Cherubini "Legge sullo screening è rivoluzionaria"

ROMA (ITALPRESS) - “La legge sullo screening per il diabete di tipo 1 è una legge innovativa e rivoluzionaria. L’Italia è stato il primo paese al mondo ad applicare una legge di questo tipo e per la prima volta ci si approccia a questa malattia non per cura ma per prevenzione.
In Italia ci sono circa 20mila minori con diabete di tipo 1 e dal 2019 la chetoacidosi – che può portare all’insorgenza di questo tipo di diabete - è in aumento in tutti i paesi del mondo. Grazie allo strumento dello screening possiamo individuare una fase presintomatica”.

Lo ha detto Valentino Cherubini, Presidente della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica intervistato da The Watcher Post.

“Le impressioni dopo questa prima fase sono molto positive. C’è stata una grande partecipazione di tutti i portatori di interesse (famiglie, pediatri, gastroenterologi) e delle altre regioni ansiose di poter applicare la legge. Come SIEDP siamo in continuo contatto con le istituzioni al fine di dare un aiuto fattivo. Cerchiamo di migliorare la parte di informazione alle famiglie così come tutti gli altri aspetti (dal trasporto dei campioni di analisi, alla presa in carico dei bambini che sono risultati positivi al test). Tutti aspetti sui quali faremo considerazioni importanti che utilizzeremo per le fasi successive”.

abr/gtr
(fonte video: Utopia Studios)

gtr


10:40:56 9010 stampa questo articolo


  • Scordamaglia “Mercato Usa insostituibile per filiera agroalimentare”
  • Dazi, Bertinelli “Non prevediamo calo domanda Parmigiano Reggiano”
  • Cattozzi “Imprese ci chiedono come accompagnarle in mercati esteri”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 16/4/2025
  • Maisto “Non solo dazi, partita tra Usa e Ue è molto più ampia”
  • San Siro, Sala “Trotta si è interessato ma poi è sparito”
  • Milano, Sala “Per l’Ad di Atm non abbiamo fretta di decidere”
  • Nalli “Con il Suzuki Bike Day apriamo l’Autodromo di Monza alle bici”
  • Open-es Camp, investire in ESG un’opportunità per le Pmi
  • Cucinotta”Progetti Fondazione Agrigento2025 a contatto col territorio”
  • Agrigento Capitale Cultura, Parello “Condizioni per lavoro efficace”
  • Pichetto “Per rendere l’Italia competitiva aumentare le rinnovabili”
  • Papa Francesco incontra vertici e personale del Policlinico Gemelli
  • Sicurezza sul lavoro, un bando a fondo perduto per le aziende
  • Strage di Primavalle, La Russa alla cerimonia di commemorazione
  • Focus ESG – Episodio 51
  • Amelia, una piattaforma “in soccorso” della politica
  • Anche il naso invecchia, ecco come
  • Napoli, in contromano sulla superstrada. L’inseguimento e l’arresto
  • Gnv, Nadalini “Nel 2025 quattro nuove navi”
  • Professioni sanitarie a confronto con le istituzioni alla Camera
  • OTA Viaggi, Diana “Focalizzati sulla destinazione Italia”
  • Dazi, Meloni “Momento difficile, faremo del nostro meglio”
  • Dazi, Lagalla “Mi preoccupa un mondo in preda a volubilità di un uomo”