A Melfi la nuova DS n°8, Mariani “Sarà messa in vendita nel 2025”
14:5:39 198

MELFI (ITALPRESS) – Lo stabilimento di Melfi, ancora protagonista per il gruppo Stellantis che ha presentato alla stampa la nuova DS n°8 prodotta in Basilicata. Alessandra Mariani direttrice Marketing DS Italia ha parlato dell’orgoglio di casa Ds auto, brand francese che viene prodotta in uno stabilimento italiano. E’ la seconda volta nella storia per il gruppo dopo la Jeep.
“Dal 2014 con la prima vettura, ad oggi, il brand si consolida ai 4 modelli di diversi segmenti – ha detto Mariani – aggiungiamo DS N° 8 su altro tipo di segmento. Sarà messa in vendita nel 2025, poi altri due modelli ancora. Sono 330 mila le vetture vendute in tutto il mondo. 35mila solo in Italia, il secondo paese dove si vende di più L’obiettivo è incrementare del 2,5%”.
IL VIDEO DELLE PAROLE DI ALESSANDRA MARIANI
La vettura, è stata concepita come auto elettrica senza lo stress della ricarica, con un’autonomia che facesse la differenza. Con dieci minuti di ricarica veloce consente di fare duecento km. Dal design elegante l’autonomia arriva sino a 750 km in città, 500 in autostrada. Ispirata al modello aero sport lounge, vanta al momento rispetto ai competitor una efficienza maggiore.
Il prezzo di vendita parte dai 58 mila ai 70mila euro circa per il modello quattro per quattro. Gli interni molto eleganti, fanno si che il comfort sia massimo e i materiali sono tutti riciclabili per la sostenibilità.
“Per il futuro – conclude Mariani – stiamo lavorando su ulteriori novità; Melfi rappresenta uno stabilimento importante che racconta il brand che attraverso raffinatezza e artigianalità offre al guidatore una vettura silenziosa e all’avanguardia tecnologica Con la migliore efficienza aerodinamica del segmento”.
Dopo l’apertura degli ordini in Italia, procede spedita la produzione dei primi esemplari della N°8 ill primo modello di grandi dimensioni del marchio e più in generale di Stellantis in Europa a nascere unicamente in versione 100% elettrica. Inoltre, è la prima vettura del Gruppo prodotta in Italia ad utilizzare la piattaforma multi-energy STLA Medium.
-Foto xc2/Italpress-
(ITALPRESS).