Sara' presentato il 10 maggio, il volume sulle edicole votive beneventano-alifano.
12:43:33 6458

Il libro sulle edicole votive in maiolica policroma del territorio beneventano e alifano verrà presentato domenica 10 maggio alle 17.30, presso il Palazzo del Genio a Cerreto Sannita.
Il Comune di Cerreto Sannita, in collaborazione con Biblos – La Biblioteca del Sannio - e l'Associazione Socio Culturale Cerretese, presenterà il libro Le edicole votive in maiolica policroma del territorio beneventano-alifano.
Un testo nel quale vengono riscoperte le tradizioni storiche e artistiche del Sannio, con una particolare attenzione per gli aspetti della religiosità popolare.L'appuntamento è fissato per domenica 10 maggio, alle ore 17.30, presso Palazzo Del Genio a Cerreto Sannita.
All'incontro parteciperanno gli autori del testo, Luigi Di Cosmo e Vito Antonio Maturi, noti storici locali delle tradizioni e della storia sannite. Apriranno i lavori i saluti del sindaco di Cerreto Sannita, Pasquale Santagata, seguito dagli interventi della presidente di Biblos, Rosa Cofrancesco, del Presidente dell'Associazione Socio Culturale Cerretese, Letizio Napoletano e del parroco di Pietraroja, don Donatello Camilli.
Coordinerà la presentazione Lello Mazzacane, dell'Università degli Studi di Napoli “Federico II”.