Eccezionale scoperta a Pampagnola, i carabinieri scoprono un relitto di epoca romana
8:55:27 24368

Eccezionale scoperta a Pampagnola, i carabinieri scoprono un relitto mai censito
Un relitto parzialmente interrato a 5 metri di profondità scoperto dai carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio culturale nell'alto Adriatico. Il ritrovamento è stato effettuato dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno organizzato, nel territorio di competenza, il monitoraggio di un vasto specchio d’acqua compreso tra Grado e le foci del Timavo, a bordo della Motovedetta della Stazione di Grado in collaborazione con il Centro Subacquei di Genova, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia di Trieste e il Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università di Udine.