Alla Biblioteca Provinciale apre la mostra "Prefazione alla gioventù. Opera d’arte giovanile di Nanchino"
13:30:22 8225

Inaugurata la mostra “Prefazione alla gioventù. Opera d’arte giovanile di Nanchino”, presso la Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” al Corso Garibaldi, Palazzo Terragnoli di Benevento.
L’evento, curato da Xu Haiming e Shang Rong, è stato realizzato per impulso dell'Istituto Confucio dell'Università Orientale di Napoli in collaborazione con la Scuola Primaria Bilingue di Benevento, diretta dal prof. Giuseppe Ciampa, che, tra i programmi formativi offerti ai piccoli allievi, ha anche quello dello studio del Cinese.
E proprio un critico d’arte, che ha appena concluso il ciclo di studi alla Primaria Bilingue, il giovane Jacopo Luciani, ha illustrato ai presenti i contenuti della Mostra ed il significato delle diverse opere esposte. Le opere in esposizione sono coinvolgenti e suggestive ed illustrano il modo con il giovani cinesi di Nanchino raffigurano il tema tradizionale cinese delle quattro virtù (fiori di prugno, orchidea, bambo e crisantemo) che simboleggiano il perseguimento del carattere da gentiluomo da parte degli intellettuali cinesi.