Tecnologia. Esercito USA abbandona il progetto del 'mulo robot': troppo rumoroso

Fa troppo rumore, così l'Esercito americano ha mandato il mulo 'al pascolo'. È la fine del progetto 'Legged squad support system', il robot a quattro zampe che doveva essere destinato ad accompagnare i marine sui campi di battaglia sobbarcandosi gli equipaggiamenti più pesanti.

A vederlo sembra l'incarnazione di una delle tante creature di StarWars, un robot che avanza seguendo le truppe di fanteria su terreni impraticabili da altri mezzi meccanici. Sviluppato dalla Boston Dynamics (recentemente acquistata da Google) per l'agenzia della Difesa Darpa, il mulo robot è in grado di trasportare oltre 180 chili di materiali, ma i decibel emessi dal suo motore sono davvero troppi.

Si rischierebbe di rivelare la posizione dei soldati mettendo così a rischio le missioni di guerra e la vita dei soldati. Secondo il sito Military.com questo problema sarebbe stato risolto con un 'esemplare' più piccolo, un cane elettrico, ma a scapito dell'autonomia e della potenza, ridotta di dieci volte rispetto alla capacità di trasporto iniziali.

Altri problemi di questo sistema (costato negli anni decine di milioni di dollari in ricerca) sarebbero la difficoltà di effettuare riparazioni se dovesse rompersi e il trasporto di uno 'sherpa' così ingombrante.

Video: YouTube/DARPAtv a cura di Matteo Marini


11:54:35 4547 stampa questo articolo


  • Scordamaglia “Mercato Usa insostituibile per filiera agroalimentare”
  • Dazi, Bertinelli “Non prevediamo calo domanda Parmigiano Reggiano”
  • Cattozzi “Imprese ci chiedono come accompagnarle in mercati esteri”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 16/4/2025
  • Maisto “Non solo dazi, partita tra Usa e Ue è molto più ampia”
  • San Siro, Sala “Trotta si è interessato ma poi è sparito”
  • Milano, Sala “Per l’Ad di Atm non abbiamo fretta di decidere”
  • Nalli “Con il Suzuki Bike Day apriamo l’Autodromo di Monza alle bici”
  • Open-es Camp, investire in ESG un’opportunità per le Pmi
  • Cucinotta”Progetti Fondazione Agrigento2025 a contatto col territorio”
  • Agrigento Capitale Cultura, Parello “Condizioni per lavoro efficace”
  • Pichetto “Per rendere l’Italia competitiva aumentare le rinnovabili”
  • Papa Francesco incontra vertici e personale del Policlinico Gemelli
  • Sicurezza sul lavoro, un bando a fondo perduto per le aziende
  • Strage di Primavalle, La Russa alla cerimonia di commemorazione
  • Focus ESG – Episodio 51
  • Amelia, una piattaforma “in soccorso” della politica
  • Anche il naso invecchia, ecco come
  • Napoli, in contromano sulla superstrada. L’inseguimento e l’arresto
  • Gnv, Nadalini “Nel 2025 quattro nuove navi”
  • Professioni sanitarie a confronto con le istituzioni alla Camera
  • OTA Viaggi, Diana “Focalizzati sulla destinazione Italia”
  • Dazi, Meloni “Momento difficile, faremo del nostro meglio”
  • Dazi, Lagalla “Mi preoccupa un mondo in preda a volubilità di un uomo”