Canada, effetto Trump: i liberali di Carney vincono le elezioni

7:21:0 273 stampa questo articolo
Canada, effetto Trump: i liberali di Carney vincono le elezioniCanada, effetto Trump: i liberali di Carney vincono le elezioni

(Adnkronos) - I liberali del premier Mark Carney hanno vinto le elezioni in Canada, secondo le proiezioni dell'emittente Cbc, mentre non è ancora chiaro se riusciranno a formare un governo di maggioranza, per cui sono necessari 172 seggi, o dovranno limitarsi a un governo di minoranza.  

Grandi sconfitti i conservatori di Pierre Poilievre, che per mese erano stati in testa a tutti i sondaggi e che avrebbero risentito dell''effetto Trump'. Carnery, ex governatore della Banca centrale canadese, ha condotto la campagna elettorale all'insegna della forte opposizione ai dazi imposti dal presidente americano e alle sue minacce di annessione del Paese. 

Il Canada "non dovrà mai dimenticare il tradimento americano". Questo uno dei passaggi del discorso della vittoria di Carney, che ha trionfato alle elezioni, ammettendo che "il nostro vecchio rapporto con gli Stati Uniti è finito". "L'America vuole la nostra terra, le nostre risorse, la nostra acqua. Queste non sono minacce vane. Trump sta cercando di spezzarci per poterci possedere. Questo non accadrà mai", ha detto rivolgendo un suo primo pensiero agli Stati Uniti, da lui definito un vicino "a volte ostile".  

Carney ha poi annunciato l'intenzione di un dialogo con il presidente americano, che ha dichiarato di voler fare del Canada il 51esimo stato degli Usa. "Quando mi siederò con Trump, saremo pienamente consapevoli di avere molte altre opzioni per costruire prosperità per tutti i canadesi", ha affermato. "Combatteremo con tutte le nostre forze per ottenere il miglior accordo per il Canada", ha aggiunto. 

Rivolgendo un appello all'unità, il leader dei liberali ha detto che "stiamo acquistando prodotti canadesi, stiamo sostenendo i nostri amici e vicini nel mirino del presidente Trump. Vinceremo questa guerra commerciale e costruiremo l'economia più forte del G7". 

"Canada first, Canada sempre". Così il leader dei conservatori canadesi Poilievre ha concluso così il suo discorso con il quale ha ammesso la sconfitta, assicurando che lavorerà insieme al premier Carney per difendere gli interessi del paese contro "le minacce irresponsabili di Trump".  

"Metteremo sempre il Canada per primo - scandisce, riecheggiando il motto del presidente degli Stati Uniti, che di fatto gli ha fatto perdere le elezioni -. I conservatori lavoreranno con il primo ministro e con tutti i partiti con l'obiettivo comune di difendere gli interessi del Canada e arrivare a un nuovo accordo commerciale che lasci i dazi alle spalle, mentre proteggiamo la nostra sovranità". 



Articolo di Esteri / Commenti