eVitara, la prima Suzuki full electric

ROMA (ITALPRESS) – Arriverà questa estate sul mercato eVitara, la prima Suzuki elettrica. Prodotta nello stabilimento in India, eVitara ha un motore elettrico che offre una guida agile e intuitiva, il sistema di trazione integrale “Allgrip-e” e la piattaforma di nuova concezione “Heartect-e” specifica per ospitare le batterie. L’esterno presenta un design accattivante caratterizzato da pneumatici di grande diametro e da un passo lungo, mentre gli interni presentano un display integrato con funzionalità avanzate. Il gruppo motopropulsore è costituito dal sistema eAxle che integra il motore e l’inverter, insieme alle batterie al litio ferro-fosfato progettate per garantire sicurezza e affidabilità. Il sistema consente un’accelerazione progressiva da fermo e un’accelerazione più decisa in fase di sorpasso ad ogni velocità. È mosso da due assi elettrici indipendenti, uno all’anteriore e uno al posteriore, e la tecnologia “Allgrip-e” è un sistema di trazione integrale elettrica che sfrutta tutta l’esperienza di Suzuki nella tecnologia 4wd. Inoltre, include una modalità “trail” che consente di uscire senza intoppi da terreni difficili applicando la forza frenante alle ruote che slittano e distribuendo la coppia motrice al pneumatico opposto. Su eVitara, debutta la nuova piattaforma “Heartect-e”, sviluppata appositamente per i modelli elettrici, che presenta una struttura leggera e robusta, una protezione dall’elevato voltaggio e interni spaziosi ottenuti grazie a sbalzi ridotti. La struttura robusta della piattaforma elimina la necessità di longheroni d’irrobustimento massimizzando così la capacità di ospitare celle batteria. eVitara viene proposta con 3 versioni di propulsori e l’autonomia in modalità elettrica sarà rispettivamente di 346 km per la versione 49 chilovattòra e 428 km per la 61 chilovattòra, entrambe a due ruote motrici e 412 km per la versione 61 chilovattòra a quattro ruote motrici. Il sistema propulsive garantisce una partenza da fermo rapida e fluida e un’accelerazione decisa in fase di sorpasso da basse ad alte velocità e per la versione a 4 ruote motrici, i due motori elettrici posizionati sugli assali rendono performante la guida su fondi sconnessi.

abr/azn


17:30:4 2134 stampa questo articolo


  • Il rilancio dell’Appennino Centrale passa dal Made in Italy
  • Zaia “Candidato regionali Veneto? Non dipende da cosa farò in futuro”
  • Sala “Per la finale di Champions pensiamo di mettere maxi schermi”
  • Zaia “Collina di Libri e Sport Business Forum grandi eventi in Veneto”
  • Lupus, ecco i sintomi di una malattia rara e “multiforme”
  • Inps, Vittimberga “Nel 2024 cambio epocale di paradigma”
  • Inps, Ghiselli “Serve piano organico che rimodelli le sue funzioni”
  • Sala “Caso De Maria? Favorevole al reinserimento, ma serve riflettere”
  • PetNews Magazine – 13/5/2025
  • Pnrr, Midiri “Controlli fondamentali contro rischio infiltrazioni”
  • Celletti “Piattaforma Legalileo per contrasto a infiltrazioni mafiose”
  • Hi-Tech & Innovazione Magazine – 13/5/2025
  • Fumarola “Italia ed Europa si facciano trovare pronte sui dazi”
  • Fumarola “Referendum? Quesiti antistorici, portano indietro nel tempo”
  • Fumarola “Occupazione femminile da consolidare, donne da tutelare”
  • Il Made in Italy a Osaka per l’Expo 2025
  • Zanotti “Pinguini legati a Napoli, io fan di Pino Daniele e 99 Posse”
  • Milan e Bologna al Quirinale, Mattarella “Sarà una grande finale”
  • Renault R4 E-Tech Electric, Fusilli “Rilanciamo una vettura iconica”
  • Armi e droga in casa a Caltanissetta, arrestato pregiudicato ventenne
  • Maxi operazione antidroga in provincia di Potenza, 17 arresti
  • Borseggiatore filmato in diretta e arrestato a Roma, le immagini
  • Operazione antidroga a Cerignola, 9 spacciatori in manette
  • Cuori Olimpici fa tappa a Lodi all’insegna dell’inclusione