Benevento -
Tennis: i 50 anni del Club Benevento in attesa di una rinascita
Benevento - 15:35:22 1612
Negli ultimi anni ha perso un po’ del suo fascino e di conseguenza ha riscosso meno consensi di prima. Per questi ed altri motivi il tennis sta vivendo un periodo di crisi profonda. Anche nella città di Benevento, dove sono presenti 3 circoli pubblici (Tennis Club Benevento, Tennis Club Sannio e tennis club 2002) e uno privato (La Fagianella).
Il Quaderno.it ha incontrato presso il suo club, il presidente del tennis club Benevento Vittorio Vitale per tastare il polso al movimento tennistico beneventano. “Il nostro circolo –ha affermato - ha ripreso la sua attività da un paio d’anni. Precedentemente per problemi gestionali il circolo era rimasto inattivo.
Da quando sono ritornato abbiamo dedicato maggiore attenzione alla struttura e proprio in quest’ottica a breve inaugureremo la palestra che completerà l’impianto del Viale Atlantici. Da questo mese è iniziato un corso d’addestramento per giovani tennisti, ragazzi di età compresa tra i 7 ed 16 anni, tenuto da Marsiglia.
Dallo scorso anno stiamo ospitando presso la nostra struttura il Tc Sannio che avvia gli atleti dai 16 anni in poi alle attività agonistiche con corsi tenuti dallo stesso Marsiglia. In questi anni abbiamo sospeso le attività agonistiche vere e proprie, eccezion fatta per i tornei intersociali. Una delle iniziative che abbiamo proposto è quella rivolta ai giovani studenti universitari con sconti e tornei privati”.
Sul programma della stagione 2007/2008 il presidente Vitale ha sottolineato: “Quest’anno prepareremo i giovani atleti ai tornei che poi disputeranno prossimamente sotto l’egida Tc Sannio. Vorremmo anche organizzare qualche torneo a livello regionale anche perché siamo nel nostro 50°anniversario dalla fondazione.
Il nostro club nacque alla colonia elioterapica per poi trasferirsi presso la struttura del Viale Atlantici. Nei primi 30 anni ci sono stati tanti momenti importanti, come i tornei internazionali (Gran Premio Città di Benevento, Torneo Strega) che hanno dato lustro alla nostra realtà. Siamo anche arrivati alla serie B. Negli anni 90 il nostro movimento è andato in crisi proprio nel momenti in cui sono andato via per motivi di lavoro”.
Lo stesso poi ci ha confessato il suo più grande rimpianto: “Sono stato presidente dal 1966 al 1990 e avendo avuto degli ottimi collaboratori non ci sono stati grandi problemi. L’unico rimpianto che ho è forse quello di non aver potuto gestite l’altro impianto tennistico che si costruì lungo il Viale Mellusi. L’impianto, che lo scorso anno fu denominato come centro federale, è stato affidato al Tc Sannio”.
Quando gli chiediamo un augurio per il futuro: “Vorrei tanto formare delle squadre con atleti esclusivamente di Benevento”.
M. S.