Telese Terme: visite gratuite alla clinica Gepos contro la sordità
15:56:29 4317
Il Comune di Telese Terme, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Ricerca per la Sordità - Un senso per la vita ONLUS - ha aderito al progetto di prevenzione socio-sanitaria “La Conservazione dell’udito nella terza e quarta età” finalizzato a porre in essere attività di prevenzione a favore di tutti i cittadini a partire dai 55 anni di età che soffrono di tale patologia.
Grazie alla disponibilità della direzione sanitaria della casa di cura GE.P.O.S, gli interessati saranno sottoposti a un esame audiometrico tonale e a una accurata visita medica specialistica otorino in modo assolutamente gratuito. In questi giorni i cittadini che rientrano nella fascia di età menzionata stanno ricevendo una comunicazione scritta da parte dell’Istituto promotore del Progetto con l’invito ad aderire a
questa campagna di prevenzione che se da un lato offre al paziente lo screening sullo stato di salute del suo apparato uditivo, dall’altro contribuisce ad elaborare una statistica a livello nazionale che si inquadra nella più generale mission in campo medico di favorire la prevenzione secondo il notorio ma veritiero slogan: “Prevenire è meglio che curare”.
Le visite vengono effettuate ogni lunedì dalle 14,30 alle 18 presso la casa di cura GE.P.O.S. Per sottoporsi alla visita è necessario prenotare lasciando il proprio nominativo alla segreteria organizzativa al numero 0824 64586 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 11,30 e dalle 17 alle 18,30.
“L’importanza della prevenzione – sottolinea Rosanna Filippine, consigliere delegato alle Politiche Sociali – è un valore da trasmette e come Amministrazione Comunale abbiamo il dovere di collaborare con le associazioni che operano sul territorio per curare in forma preventiva le patologie che, se combattute in tempo, possono essere combattute con esito positivo.
Questa iniziativa dell’Istituto nazionale di ricerca per la sordità coinvolge una fascia di popolazione che può essere a rischio per diverse patologie: è compito di Istituzioni e associazioni ONLUS attivare campagne informative e di sensibilizzazione per far acquisire alle coscienze l’importanza vitale della prevenzione. Invito pertanto i cittadini che riceveranno in questi giorni l’invito per la visita gratuita, a prenotarsi al numero segnalato”.