San Giorgio del Sannio: Il Liceo ‘Virgilio ’ ed il Teatro Eidos con ‘Non e’ quasi cabaret’

11:40:12 2036 stampa questo articolo

L’Istituto di Istruzione Superiore “Virgilio” di San Giorgio del Sannio presenta ‘Non e’ quasi cabaret’ con testi di Courteline, Flaiano, Il Trio, Longanesi, C. Manzoni, Màsala, Shakespeare e Terzoli. Si tratta del saggio Finale del Laboratorio Teatrale tenuto dal Teatro Eidos. “Abbiamo voluto fare un esperimento: mettere in scena un ensemble di micro storie tratte da quelle esperienze teatrali del secolo scorso di cui sono stati maestri attori come Macario, Totò, Rascel e altri. Stiamo parlando della “Rivista”, del “Varietà”; ossia di quella forma di spettacolo che è stata una eccezionale palestra per i più grandi comici italiani. L’esperimento – si legge nella nota - non sta nell’aver scelto questo genere teatrale, ma nell’aver voluto dare la massima libertà interpretativa si “nostri” ragazzi. Pur lavorando sotto una scrupolosa regia, sono stati loro a trovare i giusti ritmi e i giusti colori per dare vita agli innumerevoli personaggi che questa sera occuperanno la scena. Se saranno riusciti con provette, vetrini e microscopio a scoprire il DNA della loro comicità, saranno le risate e gli applausi del pubblico a decretare l’alta funzione sociale di questa scoperta: dare al pubblico un momento straniante in un tempo pieno di momenti deprimenti. Gli alunni impegnati nella performance saranno Angelica Battista, Diego Bocchino, Antonella Borrelli, Francesca Bosco, Stefano Capitanio, Caterina Carafa, Alessandro Carbone, Matteo Castaldo, Giusy Casazza, Lorenza Centrella, Caterina Ciarcia, Mara Colarusso, Maria Grazia Coppola, Sara Corrieri, Andrea De Pascale, Aurora De Pasquale, Sara De Pasquale, Giulio Fasulo, Flavia Liviero, Jessica Lombardi, Agnese Lorenzo, Giada Luongo, Gianfranco Luongo, Pasquale Luongo, Domenico Maddaloni, Chiara Maio, Carmine Marallo, Francesca Marallo, Silvia Martignetti, Antonio Maria Molinaro, Elena Mottola, Martino Nardone, Andrea Natale, Francesco Peluso, Vincenzo Politano, Camilla Ranauro, Alessio Russo, Ada Rocca, Serena Salerno, Federica Serino, Roberta Serino, Nicole Servodio, Margherita Troisi, Antonia Voli e Valeria Zaccaria. L’adattamento e la regia sono di Virginio De Matteo; l’aiuto regia ed i costumi sono a cura di Mimmo Soricelli; l’ambientazione scenografica di Claudio Mirra; il lights designer di Maurizio Iannino. La docente coordinatrice è Vincenzina Mogavero.



Articolo di / Commenti