I migliori film per ragazzi nella storia del cinema
9:1:14 460

Consigliare film ai ragazzi presenti nel nostro nucleo familiare non è esattamente la cosa più semplice del mondo. Per questo motivo, può arrivare in soccorso una selezione che abbiamo avuto modo di apprezzare negli ultimi tempi, richiamando per forza di cose il tema del gioco (inteso a 360 gradi), ma anche altri argomenti che potrebbero attirare l’attenzione di un pubblico che si aggira attorno ai dodici anni.
Film per ragazzi: una rassegna sui titoli che hanno fanno fatto la storia
Diversi addetti ai lavori, non a caso, negli ultimi tempi hanno stilato una lista di film per bambini che non possono non commuovere, divertire o emozionare. Il migliore di sempre dipende ovviamente dal gusto personale, ma un contributo in Italia ci arriva anche da piattaforme di iGaming. Vedere per credere quanto riportato da dal casino online di Betway, in merito ai crossover cinema-iGaming.
I migliori film tra 8 e 12 anni
In questa selezione troviamo in primis la serie di Harry Potter. Tenete a mente che gli ultimi capitoli sono un certificato 12, nella fascia alta della nostra cerchia di età che abbiamo preso in esame oggi. Tuttavia, il ciclo di otto film è praticamente il progetto che definisce lo stile adatto per il target in questione nel ventunesimo secolo: tradizione brillantemente complessa, tremenda eccitazione sullo schermo e un messaggio audacemente umanista e multiculturale.
Non meno importante la voce relativa a Spider-Man: Into the Spider Verse /Spider-Man: Across the Spider Verse. Si tratta di un'inebriante tempesta di immagini e idee, che prende il familiare lanciatore di ragnatele Marvel e lo sottopone a ogni possibile variante in uno stile vertiginoso. Niente male per qualcosa che era stato originariamente concepito come un ripiego per mantenere i diritti del personaggio.
Ha fatto la storia, poi, Mrs Doubtfire. Riguardando il classico del 1993, ad alcuni utenti oggi potrebbero venire in mente alcune domande sulla protezione dei minori, anche se c'è ancora molto divertimento nella storia del padre separato che si traveste da tata scozzese per trascorrere più tempo con i figli. È un film interamente alimentato da performance a tutto gas.
Come non citare Jurassic Park? Il film di Steven Spielberg è ancora il migliore della serie di sei film che ha generato: teso, divertente, complicato, terribilmente eccitante. È anche una visione essenziale se si vuole comprendere quasi ogni riferimento alla cultura pop da allora, dalle battute di Jeff Goldblum all'inquadratura del bicchiere d'acqua che trema.
La rassegna, poi, include anche Star Wars. In nove "episodi" e due (finora) spin-off indipendenti, oltre al film d'animazione The Clone Wars, per non parlare delle serie TV associate, Star Wars ha occupato un posto centrale nell'immaginario infantile delle generazioni successive, a partire dal suo originale del 1977. Un rito di passaggio per ogni bambino.
Ha fatto la storia la trilogia di Ritorno al futuro. Per i bambini che cominciano a ricordare che un tempo i loro cari potevano essere più piccoli, questo è il punto di partenza perfetto per un mondo di viaggi nel tempo, fisica nucleare e rock'n'roll, oltre a cose un po' meno adatte ai bambini, come guardoni, aggressioni sessuali e la cotta di tua madre.
Ci sarebbe anche “Il piccolo grande mago dei videogame”, un classico per gli amanti del gaming. Insomma, il rapporto tra cinema e videogiochi non è semplice, ma alcuni film ancora oggi appaiono decisamente riusciti anche qui in Italia.