Ax-3: la navicella dell'italiano Villadei si aggancia all'Iss
9:53:20 4784

Il colonnello dell'Aeronautica militare italiana sarà a guida di molti esperimenti sulla Stazione spaziale.
La navicella Crew Dragon Freedom della missione Ax-3 si è agganciata alla Stazione spaziale Internazionale (Iss) alle 11:42 ora italiana di sabato 20 gennaio. L'equipaggio della missione, composto dall'italiano Walter Villadei, dall'americano Michael López-Alegría e dal canadese Mark Pathy, è ora ufficialmente a bordo della Stazione spaziale.
Villadei, colonnello dell'Aeronautica militare italiana, è il primo astronauta italiano a volare in una missione commerciale. Durante la sua permanenza sull'Iss, il colonnello Villadei sarà a capo di diversi esperimenti scientifici, tra cui uno sulla crescita di piante in microgravità, uno sulla ricerca di nuovi farmaci e uno sulla robotica spaziale.
La missione Ax-3 è la terza missione spaziale commerciale organizzata dalla società Axiom Space. La missione è stata finanziata da diverse aziende e organizzazioni private, tra cui la società italiana Leonardo.
L'aggancio della navicella Crew Dragon Freedom alla Stazione spaziale Internazionale segna l'avvio della fase operativa della missione Ax-3. Negli prossimi giorni, gli astronauti della missione inizieranno a svolgere i loro esperimenti e le loro attività scientifiche.