Ristrutturazione del bagno: i trend del 2025
11:14:51 589

Ristrutturare il bagno rappresenta una scelta che può fare la differenza, in maniera positiva, sul valore della casa. Si tratta di un passo indubbiamente importante, che va gestito tenendo conto di alcuni consigli che possono rendere il risultato di vero impatto.
Quali sono? Indubbiamente considerare le tendenze di design del momento può essere un valido punto di partenza. Scopriamo quali sono le principali.
Rivestimenti scuri
Per lungo tempo, pensare al bagno ha voluto dire considerare unicamente rivestimenti bianchi o, al massimo, di colori chiari come il verde soft e il beige.
Da due o tre anni a questa parte, le cose sono drasticamente cambiate. A dimostrazione di ciò, è possibile menzionare la popolarità dei rivestimenti di colore scuro.
Regina incontrastata è la pietra naturale che, se si ha la necessità di tenere particolarmente sotto controllo il budget, può essere scelta anche per una singola parete.
Rivestimenti scuri di grande fascino sono anche quelli in legni come il rovere, noto per la sua resistenza e per l’ampia gamma di soluzioni estetiche, e il teak.
In generale, i designer consigliano di ristrutturare il bagno puntando ai rivestimenti scuri nei casi in cui la metratura di quest’ultima è piccola e quando c’è la possibilità di enfatizzare al massimo il fascino della luce naturale.
Viva il marmo!
Ristrutturare il bagno nel 2025 vuol dire, per forza di cose, considerare la possibilità di includere il marmo tra i materiali protagonisti di questo ambiente.
Indiscutibilmente affascinante per via delle sue meravigliose sfumature cromatiche, può essere scelto per sostituire il piano del lavandino, ma anche per il rivestimento della pavimentazione.
La praticità dei sanitari sospesi
Nell’elenco dei trend che stanno dominando le scelte di chi ristruttura il bagno, un cenno deve essere dedicato alla scelta di sostituire i sanitari filo pavimento con quelli sospesi, vantaggiosi dal punto di vista pratico in quanto permettono di ottimizzare la gestione della pulizia, velocizzando notevolmente le operazioni.
Come si può evincere dando un’occhiata ai sanitari sospesi sul sito di Quaranta Ceramiche, uno degli e-commerce più celebri nell’ambito dell’arredamento del bagno, sono soprattutto quelli bianchi e caratterizzati da una forma tondeggiante ad andare per la maggiore.
Elementi d’arredo con dettagli metallici
Le tendenze per la ristrutturazione del bagno in questo periodo vedono in primo piano l’inclusione di elementi d’arredo caratterizzati dalla presenza di dettagli in metallo.
Dagli scaffali che richiamano lo stile industrial fino agli specchi con cornici in metallo, si assiste, lato finiture, all’indiscussa ascesa di quella satinata.
Piastrelle di grandi dimensioni
Stai pensando di ristrutturare il bagno? Se vuoi essere al passo con i tempi, tra le scelte imprescindibili rientrano le piastrelle di grandi dimensioni, la cui popolarità sta investendo sia i rivestimenti per le pareti, sia le scelte relative alla pavimentazione.
Si tratta di alleate sorprendenti nel momento in cui si ha a che fare con un bagno di estensione contenuta, evenienza frequente soprattutto negli appartamenti urbani, e la comprensibile intenzione di farlo apparire più ampio.
Il fascino della cornice
Una tendenza di indubbia magia nell’ambito di quelle che dominano la scena della ristrutturazione del bagno è quella che vede in primo piano la cornice del vetro doccia.
Non si tratta più di un dettaglio trascurato e messo in secondo piano rispetto ad altri, ma di un particolare che deve catturare l’attenzione esattamente come gli elementi d’arredo di dimensioni grandi e gli accessori.
Non a caso, fra le proposte dei brand troviamo sempre di più docce caratterizzate da vetri con cornici di spessori importanti e con cromie che vanno dal nero, perfetto per abbinamenti azzeccati nei bagni minimal, al color oro, che si presta bene nei casi in cui si ha a che fare con docce con pareti in marmo dalle venature tendenti al rosso.