PALERMO (ITALPRESS) – Giuseppe Tricoli “è stato un riferimento non solo accademico e culturale, ma anche politico: era un uomo garbato e di grande spessore, è stato l’anello di collegamento tra la generazione che ha vissuto la tragica esperienza della guerra e quella che ha costruito la Repubblica e l’autonomia regionale su una posizione assolutamente critica, che di fatto ha contribuito a consolidare e perfezionare la vocazione autonomista dello Statuto siciliano”.
A dirlo è il ministro della Protezione Civile e delle Politiche per il mare Nello Musumeci a margine della presentazione del libro ‘Giuseppe Tricoli.
Un intellettuale tra passione politica e impegno contro la mafia’, tenutasi a Villa Igiea a Palermo.
xd8/sat
:: Questo articolo è stato stampato dal quotidiano online ilQuaderno.it ed è disponibile al seguente indirizzo:
http://www.ilquaderno.it/musumeci-“giuseppe-tricoli-riferimento-culturale-politico”-142217.html (url breve https://tinyurl.com/2alwtlhq)