Meteo in Europa: caldo estremo in Italia e Serbia, tempeste e maltempo in Germania

8:44:11 1576 stampa questo articolo
Temperature estive - Ondata eccezionale di caldoTemperature estive - Ondata eccezionale di caldo

A poche ore dall'inizio dell'estate astronomica in Europa, con il solstizio d'estate alle porte, il meteo oscilla tra ondate di calore in alcune zone e forti temporali in altre. In Italia, Serbia e Romania previsti oltre 40 gradi, piogge in Germania.

L'inizio dell'estate astronomica in Europa, segnato dal solstizio d'estate, porta con sé una varietà di condizioni meteorologiche estreme. Mentre alcune regioni affrontano temperature torride, altre sono alle prese con violenti temporali. In questo articolo, esploreremo l'evoluzione meteo in diverse parti del continente, con un focus particolare sull'Italia, la Serbia e la Germania.

Caldo estremo in Italia

L'Italia è una delle nazioni maggiormente colpite dall'ondata di calore che sta attraversando l'Europa. Le temperature stanno superando i 40 gradi Celsius in diverse regioni, causando allarme tra le autorità sanitarie e disagi alla popolazione. Il nord del Paese, inclusa la Pianura Padana, sta sperimentando giornate afose e notti tropicali, mentre il sud e le isole, come Sicilia e Sardegna, sono alle prese con temperature ancora più elevate.

Cause dell'ondata di calore. Questa ondata di calore è causata da un anticiclone proveniente dal Nord Africa che sta spingendo aria calda verso l'Europa meridionale.
Effetti sulla popolazione. Le autorità hanno emesso avvisi di emergenza e consigli su come affrontare il caldo, tra cui l'importanza di rimanere idratati e di evitare l'esposizione diretta al sole durante le ore più calde della giornata.
Impatto sull'agricoltura. Il settore agricolo sta soffrendo a causa della siccità, con danni alle colture di cereali e ortaggi.

Serbia e Romania: Temperature da Record

Anche la Serbia e la Romania stanno vivendo un'ondata di calore senza precedenti. Le temperature hanno superato i 40 gradi Celsius, stabilendo nuovi record per il mese di giugno.

L'ondata di calore sta comportando notevoli disagi. Gli ospedali stanno registrando un aumento dei casi di colpi di calore e disidratazione e le reti elettriche sono sotto stress a causa dell'aumento del consumo di energia per il condizionamento dell'aria.

Precauzioni e Misure. Le autorità stanno implementando misure per proteggere le persone vulnerabili, come anziani e bambini, dal caldo estremo.

Tempeste e Maltempo in Germania

Contrariamente all'Italia e ai Balcani, la Germania sta affrontando una serie di tempeste e maltempo che stanno causando significativi problemi.

Forti piogge hanno causato allagamenti in diverse regioni, in particolare in Baviera e Renania SettentrionaleVestfalia. Le condizioni meteo avverse hanno provocato ritardi nei trasporti pubblici, con treni e voli cancellati o ritardati. Raffiche di vento e grandinate hanno danneggiato abitazioni e infrastrutture, con segnalazioni di alberi caduti e tetti scoperchiati.



Articolo di Ambiente / Commenti