L’ex deputato forzista Barbieri aderisce al PD: ‘Berlusconi mi ha tradito’
14:9:10 1432
Nostro servizio – Dopo una lunga militanza in Forza Italia, Antonio Barbieri aderisce al Partito Democratico. L’ex deputato berlusconiano e attuale vicepresidente della Giunta Provinciale di Benevento ha annunciato questa mattina di essersi iscritto alla maggiore forza politica del centrosinistra durante una conferenza stampa alla Rocca dei Rettori. Ad affiancare il nuovo tesserato erano presenti il presidente della Provincia Aniello Cimitile, il capogruppo democratico Claudio Ricci, il segretario del partito Umberto Del Basso De Caro e il presidente provinciale Nino Del Vecchio.
Così Barbieri ha spiegato il suo ingresso nelle fila del PD: “A marzo avevo dato la mia disponibilità a lavorare nell’Amministrazione Provinciale che era diventata oggetto di scambio e di svendita. Con il passare dei mesi resto legato a questo impegno perché è emersa la necessità di riflettere sulla crisi e sull’innovazione della democratica, sull’eticità della politica e sul fondamento razione della legislazione civile. In Italia, purtroppo, è in discussione il fondamento stesso delle istituzioni e della sovranità popolare: il Parlamento è stato svilito e depotenziato, la democrazia non è più partecipata e rappresentativa. Berlusconi, il quale si è richiamato spesso a don Sturzo, ha violato i principi alla base di Forza Italia, partito nel quale ho militato per anni. Mi sono sentito tradito”.
Secondo l’ex sindaco di Cerreto Sannita, dunque, “oggi bisogna tornare alle origini e fare recepire l’esigenza della religione civile per fare delle istituzioni oggetto di un culto nuovo. E’ necessaria la sacralizzazione della politica contro la politicizzazione di una funzione religiosa. Un principio di laicità nel quale mi sono sempre riconosciuto. Il PD rappresenta il baluardo più forte dell’opposizione a difesa delle istituzioni”. Barbieri ha precisato che non ha intenzione di creare una corrente interna al partito: “La mia è un’adesione singola e individuale senza la pretesa di trascinarmi dietro truppe per essere autoreferenziale. Intendo, piuttosto, essere utile a modificare l’assetto politico provinciale dove a tutt’oggi c’è l’Udeur che intende svolgere ancora la funzione di ago della bilancia”.
Il vicepresidente prende la tessera del PD ma intende mantenersi ai margini del dibattito congressuale: “Sono appena entrato e mi inserisco nelle contrapposizioni fisiologiche che ci sono in vista dell’appuntamento d’autunno. Seguendo il dibattito sui giornali, posso certamente dire che guardo con maggiore simpatia alla candidatura del segretario uscente Franceschini anche per la comune origine”. Soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa dal segretario De Caro: “Sono felice per questa adesione e anch’io ho dato un modesto contributo perché ciò avvenisse. Barbieri è una grande risorsa per esperienza amministrativa e politica: sindaco a Cerreto per 20 anni, poi deputato nazionale e infine segretario di un grande partito. Sono certo che il suo ingresso contribuirà a rafforzare il PD sul territorio e a rilanciare l’Amministrazione Provinciale nella quale siede in qualità di vicepresidente e assessore alle Infrastrutture”.
Un affettuoso benvenuto è venuto anche dal presidente Del Vecchio il quale ha sottolineato le “forti motivazioni richiamate dallo stesso Barbieri all’atto dell’ingresso nel partito. Egli non è stato sollecitato a prendere la tessera ma ha compiuto una scelta in piena autonomia sapendo di poter essere accolto in una comunità plurale dove convivono diverse anime e diverse esperienze”. Il capogruppo Ricci ha rimarcato che l’adesione al PD non modifica gli assetti attuali della maggioranza alla Rocca dei Rettori: “Non abbiamo alcuna intenzione di fagocitare i nostri alleati ai quali, anzi, siamo legati da un rapporto di intensa collaborazione. Non vogliamo creare alcun monocolore perché non ci piace stare in mano con il bilancino del farmacista pur tenendo presenti i numeri delle varie forze”. Il presidente Cimitile, infine, ha evidenziato che l’adesione di Barbieri certifica “che il PD è un progetto fondato con prospettive per il futuro”.
Pellegrino Giornale