Lettera di D'Agostino a Nista sul 'Tiromancino' della festa patronale a Colle Sannita
12:51:31 3678
Gianfranco D'Agostino, cittadino collese e funzionario ispettore della Provincia di Benevento, ha appena inviato una lettera aperta a Giorgio Carlo Nista, sindaco di Colle Sannita, a proposito della festa patronale del paese dell'Alto Tammaro che si svolgerà il 6 e il 7 settembre prossimi. Si riferisce, in particolare, all'annunciata esibizione del complesso musicale "Tiromancino". D'Agostino vuol sapere, in breve, se lo si pagherà con i soldi raccolti in questi giorni, all'uopo, dal Comitato festa collese o con quelli stanziati per l'iniziativa "Musica nei borghi" presentata ieri a Benevento e organizzata da Ept, Regione Campania e Provincia che prevede, tra gli altri, il medesimo concerto.
Di seguito la lettera di D'Agostino
"E’ davvero sgradevole, per non usare altre aggettivazioni, quello che sta accadendo ,in questi giorni, a Colle Sannita. Infatti, come ogni anno il paese si appresta a festeggiare, la prima domenica di settembre, i santi Innocenzo e Giorgio Martire. Il Comitato festa, presieduto dal dottor Giorgio Carlo Nista, gira per le famiglie chiedendo un contributo economico per lo svolgimento del programma civile della festa che vedrà protagonista, con un notevole impegno di denari da parte dello stesso Comitato, il famoso complesso “Tiromancino”. Ieri sera sono stati affissi i manifesti con foto del complesso e la data di esibizione: domenica 6 settembre 2009. Null’altro.
Ieri mattina, 1° settembre 2009, presso la Rocca dei Rettori dove svolgo le mie mansioni di funzionario istruttore direttivo amministrativo, mi è stata consegnata una brochure che pubblicizzava la manifestazione “Musica nei borghi” promossa dalla Provincia di Benevento, in collaborazione con l’EPT, e finanziata dalla Regione Campania con il co-finanziamento dell’Unione Europea. Al Progetto hanno aderito i Comuni di Cerreto Sannita, Colle Sannita, Pietrelcina, San Marco dei Cavoti e Sant’Agata dei Goti. Nella brochure, oltre ad una nota dell’Amministratore EPT Benevento, Giovanni La Motta, a cui rivolgo sinceri auguri di buon lavoro, vi è il programma dettagliato delle manifestazioni che, per Colle Sannita, sono:
Ssabato, 5 settembre 2009, Visite ore 10 – 12: La vicenda di Giacomo Caldora, barone e capitano di ventura – Il Borgo medievale ed il lago di Decorata; Visite ore 17 – 19: A spasso nelle tradizioni storico culturali di Colle Sannita – Visita guidata alla Chiesa dell’Annunziata. Luogo d’incontro con le guide turistiche Piazza Giuseppe Flora. Le visite potranno essere prenotate ai numeri 0824.931052, centralino del Comune,/3467.5469319.
Domenica, 6 settembre 2009: Piazza Flora, ore 21, Tiromancino Show Acustico 2009.
Ecco, ancora una volta, emergere (...) l'agire politico-amministrativo nei confronti della cittadinanza collese del presidente del Comitato festa, nonché sindaco di Colle Sannita, Giorgio Carlo Nista.
Ogni ulteriore commento è superfluo. Sono certo, poi, che i componenti del Comitato festa sono all’oscuro di tutto.
Due domande, tuttavia, mi vengono da fare: è mai possibile che con i soldi dei cittadini si possa far passare un “progetto” pubblico e far credere alla gente che sia un’iniziativa di un Comitato festa? E’ mai possibile che i manifesti non portino i soggetti finanziatori? A chi di dovere le risposte.
Benevento, 2 settembre 2009".
Gianfranco D’Agostino