Karate, Seishinkan protagonista: 22 medaglie nei Campionati Italiani e Coppa Italia

19:45:24 3057 stampa questo articolo

Seishinkan ancora protagonista ai Campionati Italiani e Coppa Italia FIK di karate disputatisi a Tivoli nei giorni 17 e 18 aprile. Oltre 60 le società sportive presenti, con la partecipazione di 1100 atleti: questi i numeri di una gara che ha visto il Sannio rappresentato dalla squadra diretta dal maestro Alfredo Testa. La Seishinkan si è confermata ancora tra le società più forti d’Italia conquistando 22 medaglie nelle due distinte competizioni.

In Coppa Italia, gara dedicata agli atleti di grado inferiore alla cintura marrone, la società beneventana ha portato a casa 8 medaglie: 2 ori (Myriam Cardillo e Gianluca Maio), 3 argenti (Sara Forgione, Stefania Ciampi, e Davide Babuscio), altrettanti bronzi (Elia Calabrese, Cosimo Caporaso e Piergiorgio Grasso). Buone le prove di Emanuele Mastrocinque e Mattia Simeone, giunti ai quarti di finale.

Nel Campionato Italiano, 14 le medaglie conquistate: un oro, 8 argenti e 5 bronzi hanno fatto salire la Seishinkan del presidente Roberta Repola al 4° posto assoluto nel medagliere nazionale. E’ stato il giorno di Dario Bufardeci (foto in basso), che ha conquistato il titolo di campione italiano nella categoria junior -70 kg, mettendo una seria ipoteca sulla convocazione in nazionale che potrebbe portarlo in Brasile, quando a luglio si disputeranno i Campionati del Mondo. Nicola Maio ha invece conquistato l’ennesimo titolo di vice campione italiano nella categoria junior -75 kg. Una prova al di sotto delle aspettative, giustificata solo dal fatto di essere tra le vittime di un virus influenzale. Bene i giovani esordienti Michela Damiano, Manuel Baldini e Rocco Di Gioia che hanno conquistato l’argento con pieno merito. Argento anche per Mattia Calabrese, oramai una vera certezza fra i cadetti -65 kg e Giovanni Mercurio. Fra i senior ancora due argenti, il primo per Antonello De Lorenzo, nei +80 kg, il secondo arriva da Luca Scanniello, apparso scarico a causa dei Campionati Europei appena disputati.

Cosimo Savoia avrebbe ampiamente meritato l’oro ma ha subito decisioni arbitrali contrarie ed è stato costretto ad accontentarsi del bronzo. Le altre medaglie di bronzo se le sono aggiudicate Serena Piccirillo, Sara Iscaro, Antonio Cutillo e ancora Nicola Maio che si è cimentato anche fra i Senior, nonostante i problemi fisici. Nel prossimo mese di maggio gli atleti della Seishinkan torneranno nella capitale, per disputare gli internazionali di Roma, l’ultima gara della stagione prima degli importanti Mondiali brasiliani.



Articolo di / Commenti