Guardia Sanframondi. Assegnato a Jacopo Volpi il Premio Alfredo Pigna – Terra di Falanghina
0:48:46 5540

Serata magica fra tradizione e sport nel castello di Guardia Sanframondi (Bn), per il Premio “Alfredo Pigna - Terra di Falanghina“. Il riconoscimento è stato assegnato a Jacopo Volpi, storico volto di Rai Sport. Carriere che si incrociano nella magia delle parole per la singolare narrazione dello sport.
Il Premio "Alfredo Pigna - Terra di Falanghina" è stato assegnato a Jacopo Volpi, volto storico di Rai Sport, nel corso di una serata speciale. Il premio, patrocinato dall'USSI, è stato consegnato a Volpi da Gianfranco Coppola (presidente nazionale USSI), dal consigliere regionale Felice Casucci, da Raffaele Di Lonardo (sindaco di Guardia Sanframondi), da Luciano Pignataro (critico enogastronomico) e da Gioia (nipote di Alfredo Pigna). L'evento è stato moderato da Marco Lobasso e ha visto la partecipazione di numerose personalità di spicco che hanno rilasciato toccanti testimonianze su Alfredo Pigna.
Jacopo Volpi è nato nel 1957 ed è entrato in RAI come collaboratore nel 1979. Nel 1987 è stato assunto dalla TV di Stato e ha partecipato come inviato al programma 90º minuto e come commentatore delle principali partite di pallavolo maschile e femminile. La sua voce è legata al ciclo di maggior successo di tutti i tempi della Nazionale italiana maschile di pallavolo, che con Julio Velasco come commissario tecnico, tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90, ha vinto a ripetizione la World League e i Campionati europei e mondiali. Nel 2010 ha condotto Notti mondiali, in diretta da Johannesburg, con ospiti Ubaldo Righetti, Sandro Mazzola, Marino Bartoletti, Ivan Zazzaroni, Paolo Paganini, Simona Rolandi, Fulvio Collovati, Giuseppe Dossena e il regista Daniele Tombolini. Nello stesso anno ha presentato, insieme a Fiona May, la cerimonia di apertura del Campionato maschile di calcio.