Educazione alla legalità, le Fiamme Gialle in cattedra alla S. Angelo a Sasso
16:17:1 1700

Continua a pieno ritmo la serie di incontri nelle scuole della provincia da parte delle Fiamme Gialle di Benevento. Questa mattina, il Capitano Manuela Zito, Comandante di Compagnia della Guardia di Finanza di Benevento, è stata ospite presso l’Istituto Comprensivo “Sant’Angelo a Sasso” di Benevento, sul tema “Educazione alla Legalità Economica”.
L’iniziativa, come noto, trae origine da un protocollo d’intesa stipulato tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ( M.I.U.R.), con lo scopo di coinvolgere gli studenti delle scuole primarie e secondarie, di primo e secondo grado, sul tema della legalità economica.
L’intento è di creare e diffondere il concetto di sicurezza economica e finanziaria, affermare il principio di legalità economico – finanziaria e stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dalla Guardia di Finanza.
Nell’occasione, è stata illustrata, anche grazie all’apporto di materiale multimediale appositamente predisposto, l’attività svolta dal Corpo a contrasto degli illeciti fiscali, delle falsificazioni, della contraffazione, delle violazioni dei diritti d’autore, dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Ai giovanissimi 80 alunni delle quinte classi dell’Istituto “Sant’ Angelo a Sasso” sono state distribuite diverse copie del fumetto “Finzy” che, utilizzando il linguaggio semplice del racconto per immagini, narra le avventure di un simpatico grifone (un animale mitologico) che combatte i traffici illeciti a tutela della Legalità.
L’ufficiale ha poi risposto alle domande formulate dall’incuriosita platea di bambini, per chiarire i dubbi sulle importanti tematiche affrontate, rendendo inoltre note le modalità di partecipazione al concorso denominato “Insieme per la Legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica, attraverso una rappresentazione grafico – pittorica o una produzione video – fotografica.