Pecoraro "Dal Parco delle 5 Terre parte la sfida all'overtourism"

GENOVA (ITALPRESS) - Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde, docente di Turismo sostenibile alle università di Milano Bicocca, Roma TorVergata e Napoli Federico II e già ministro dell’Ambiente e dell’Agricoltura, rilancia dalla Via dell’Amore, da poco restaurata con tecnologie all’avanguardia, nel Parco nazionale delle Cinque Terre, una sfida Ecodigital all’overtourim, ovvero alla concentrazione enorme di turisti in spazi e tempi limitati.

"Le cinque Terre con le fiumane di turisti che arrivano da terra e da mare e in molti giorni paralizzano stradine e ogni anfratto dei borghi sono un esempio di come il turismo, specie dei gruppi organizzati e delle crociere, vada disciplinato nell’interesse degli stessi turisti che finiscono in calche e file assurde. Ho apprezzato le azioni coraggiose da parte del parco nazionale e delle sua presidente Donatella Bianchi che ha proposto perfino la innovativa Ztl a mare per tutelare l’area marina protetta e che insieme alla sindaca di Riomaggiore Fabrizia Pecunia hanno lavorato al restauro della via dell’Amore riaperta dopo oltre un decennio. Incontrare due donne tenaci e coraggiose fa sperare - sottolinea Pecoraro Scanio -. Proprio da qui chiedo a governo e regioni di agire subito per consentire ai comuni di disciplinare soprattutto il turismo dei gruppi organizzati. Se l’Italia vuole essere leader di un turismo sostenibile e di qualità occorre coinvolgere gli imprenditori e gli enti locali per regolare i flussi turistici”.

sat/gtr

gtr


17:54:37 2521 stampa questo articolo


  • Fs, Donnarumma “Quest’anno più pianificazione con meno imprevisti”
  • Cna, Costantini “Con Sant’Egidio per avvicinare giovani a imprese”
  • Tg Lavoro & Welfare – 20/2/2025
  • Fisco, arrivano 7,5 milioni di lettere di compliance ai contribuenti
  • Governo, Tajani “Maggioranza coesa, avanti fino a fine legislatura”
  • Tajani “Non contrari a rottamazione ma prioritario taglio Irpef”
  • Ucraina, Tajani “Costruire percorso di pace con Usa, Kiev e Ue”
  • Rimini, scoperto allevamento di cani sconosciuto al fisco
  • Università di Palermo, Napoli “Mobilità e sostenibilità intrecciate”
  • Genova, sequestrati al porto 200 mila accessori telefonia contraffatti
  • Mediterraneo, Fontana “Volano per lo sviluppo socio-economico”
  • Bari, danno a erario su bonus facciate da 760 mila euro
  • Caltanissetta, truffa su fondi digitalizzazione. Bloccati 300mila euro
  • Circolava con arsenale in auto, un arresto nel napoletano
  • Diplomacy Magazine – Puntata del 20 febbraio 2025
  • Ambasciatore Jeremić “Per Serbia e Italia spazi per crescere insieme”
  • Traffico di droga nella piana Gioia Tauro, sequestrati 137 kg cocaina
  • Ue, Ambasciatore Gori “Italia in prima fila per ingresso Serbia”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 19/2/2025
  • Agrigento Capitale Cultura, Cucinotta “Le polemiche non ci fermano”
  • Agrigento Capitale Cultura, Lauria “Vogliamo mostrare il meglio”
  • Agrigento Capitale Cultura, Miccichè “Resterà nella storia
  • Agrigento Capitale Cultura, Savatteri “Occasione per farsi conoscere”
  • Tg Sport – 19/2/2025