Il Tribunale di Benevento annulla il decreto di sequestro dell'area eolica di Morcone
11:55:13 7000

Il Tribunale Penale di Benevento ha annullato il decreto di sequestro preventivo dell’area del comune di Morcone in cui nel mese di Febbraio l’azienda Dotto Morcone ha avviato le attività per i lavori di costruzione del parco eolico della stessa società.
Con l’ordinanza del 17/03/2017 il Tribunale di Benevento ha quindi revocato il sequestro preventivo a cui aveva sottoposto l'area, nel Comune di Morcone, in cui la società Dotto Morcone S.r.l. è titolare di una autorizzazione per la costruzione di un impianto di potenza pari a 57 MW. La suddetta autorizzazione è stata emessa a seguito di un articolato iter amministrativo in cui ogni aspetto ambientale, paesaggistico e archeologico che la società ritiene adeguatamente vagliato.
A sostegno della tesi della Dotto Morcone, arriva l’ordinanza del Tribunale nella quale viene stabilito che l’Autorizzazione unica (Decreto Dirigenziale n. 999 del 31.10.2014) comprende anche l’autorizzazione paesaggistica e l’autorizzazione al taglio degli alberi previsti dalla legge regionale. Il provvedimento del tribunale ha inoltre rilevato che non vi è la necessità imprescindibile della presenza di un PAF vigente all'atto dell'avvio delle opere. Infine, l’ordinanza specifica che nessun altro provvedimento normativo o autorizzativo deve essere emesso prima dell'inizio delle attività di costruzione.