Campania, rating 'tagliato' dall'agenzia Moody's: 'Pressioni di liquidità hanno portato ad accumulo debiti'
10:21:34 3448

L'agenzia di rating Moody's ha annunciato nella tarda serata di ieri il downgrade, da Baa3 a Ba1 cioè "junk", di Campania, Piemonte e Sicilia, e ha retrocesso anche a Ba2 (sempre sotto "investment grade"), da Baa3, il Lazio. L'outlook di tutte le Regioni è negativo. In un comunicato, Moody's ha spiegato che l'abbassamento del rating "riflette gli aumentati timori sulla posizione finanziaria di tali regioni nell'attuale situazione. I tagli dovuti alla politica di austerità sulle risorse da parte del governo centrale stanno mettendo sotto tensione i bilanci regionali, con il risultato di una crescente rigidità fiscale". Per l'agenzia, "le pressioni in corso sulla liquidità hanno contributo all'accumulazione di debiti considerevoli".