Benevento: 23 telecamere per Ztl e patrimonio artistico. Via Annunziata 'videosorvegliata'

13:7:19 9104 stampa questo articolo

Un sistema di videosorveglianza, formato da 23 telecamere per un corretto uso della Ztl (Zona Traffico Limitato) e per regolamentare la viabilità cittadina, evitare le soste selvagge ed i passaggi dei veicoli "non autorizzati" oltre a migliorare nella tutela del patrimonio artistico ed al decoro urbano. Questo l'obiettivo del nuovo sistema di videosorveglianza che l'assessorato alla Mobilità del Comune di Benevento, in stretta collaborazione con il Comando di Polizia Municipale, è stato presentato stamane negli uffici comunali di via del Pomerio alla stampa. Ad illustrare il progetto c'erano l'assessore al ramo, Rosario Guerra ed il tecnico Goglia, oltre al comandante dei Vigili Urbani di Benevento, Giuseppe Moschella. “Benevento città sicura” è finanziato con i fondi del ministero dell’Interno per un importo pari a 406.944,00 euro.Un progetto definito "ambizioso" dallo stesso Goglia, che a partire dal mese di settembre mira ad essere attivo nel giro di 12 mesi: "Subito dopo i mesi estivi - ha dichiarato lo stesso Goglia - andremo avanti con l'appalto e la progettazione esecutiva". Delle 23 videocamere che verranno installate, solo sette verranno posizionate in centro storico presso determinate zone che verranno valutate da Comune e Polizia Municipale: facile prevedere l'utilizzo delle camere tra piazza Arechi II e piazza Piano di Corte, sicuro e già confermato in conferenza stampa da Moschella, l'utilizzo del sistema di videosorveglianza lungo via Annunziata che dopo i lavori dell'isola pedonale di piazza Castello, è ancora piu' al centro dell'attenzione: "Chi transiterà lungo l'arteria senza permesso - ha annunciato Moschella - verrà segnalato grazie al sistema di segnalazione e, di conseguenza, multato". I beneventani dunque dovranno avere a che fare con questo nuovo cambio di "abitudine" e siamo sicuri che pioveranno polemiche e contestazioni. Giusto però il rispetto di Via Annunziata anche per agevolare il transito delle auto ai residenti. Nel rispetto della Ztl ci sarà spazio anche per il Corso Garibaldi che invece è totalmente isola pedonale: "Verranno installate delle videocamere anche lungo il "Corso" - ha aggiunto Goglia - così come verranno utilizzate in altri quartieri periferici di Benevento, come ad esempio le zone industriali di Ponte Valentino o contrada Olivola, che ultimamente sono interessati da continui furti". In questo progetto la parte del "leone" sarà svolta dalla Polizia Municipale visto che verrà installata a breve, presso la sede di via S.Colomba, una sala operativa con il personale specializzato che monitorerà continuamente il sistema, intervenendo in caso di irregolarità: "Si tratta di un sistema di telecamere di alta qualità - ha aggiunto Goglia - che possono aiutarci a risolvere problemi cronici perchè sono in grado di risalire ai veicoli che commettono infrazioni ed alle persone. La Polizia Municipale avrà così la possibiltà di agire in tempo reale". Oltre agli automobilisti "furbetti", il Comune lancia così un giro di vite anche nei confronti di chi imbratta i muri e chi deturpa il patrimonio artistico. Soddisfatto l'assessore comunale Guerra: "Il progetto riguarda principalmente la Ztl, ma sarà utile anche per combattere altre irregolarità. Questa città ha bisogno di migliorare ed un progetto come questo serve proprio a questo. Questo assessorato è sempre pronto a ricevere consigli ed eventuali critiche ma oggi mi sembra di poter comunicare alla cittadinanza una buona notizia. Voglio ringraziare i miei collaboratori per il lavoro svolto".

Gaetano Vessichelli



Articolo di / Commenti