Unisannio e aree interne della Campania. Giornata di studi a Villa dei Papi

16:4:13 1979 stampa questo articolo
Villa dei PapiVilla dei Papi

‘L’Università del Sannio e le aree interne della Campania’ è il tema della giornata di studi organizzata per venerdì 7 febbraio, a partire dalle 9.30, presso la Sala ‘Raffaele Delcogliano’ alla Villa dei Papi di Benevento, per la presentazione dei risultati del Centro Studi Provincia di Benevento, istituito due anni fa a seguito del Protocollo d’Intesa siglato tra la Provincia e l’Ateneo sannita. I lavori saranno aperti dall’introduzione ed i saluti del sindaco di Benevento, Fausto Pepe, del commissario straordinario della Provincia, Aniello Cimitile e del rettore dell’Università del Sannio, Filippo de Rossi. La prima sessione mattutina sarà dedicata all’illustrazione delle attività svolte sul territorio attraverso il Centro Studi. Gli interventi saranno tenuti dai docenti universitari responsabili delle iniziative sviluppate dal Centro Studi e dai ricercatori che hanno beneficiato delle borse di studio erogate dalla Provincia di Benevento. Nel pomeriggio, alle 14, i lavori riprenderanno con la seconda sessione sul tema ‘Università e territorio’ a cui parteciperanno il commissario straordinario della Provincia, Aniello Cimitile ed il vicepresidente della Giunta Regionale della Campania con delega all’università e alla ricerca scientifica, Guido Trombetti. Seguirà la Tavola Rotonda con un dibattito su ‘Lo sviluppo del rapporto tra l’Università ed il sistema economico e produttivo’. Parteciperanno i tre direttori dei Dipartimenti dell’Università del Sannio Giuseppe Marotta (Diritto, Economia Management e Metodi Quantitativi), Umberto Villano (Ingegneria), Fernando Goglia (Scienze e Tecnologia), il presidente di Confindustria Benevento, Biagio Mataluni, il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Gennarino Masiello, il presidente del Consorzio Area di Sviluppo Industriale di Ponte Valentino, Luigi Diego Perifano. Alle 18 le conclusioni saranno affidate al Rettore Filippo de Rossi e al presidente del Centro Nazionale delle Ricerche (CNR), Luigi Nicolais, che parleranno sul tema ‘L’alta formazione, la ricerca e l’uscita dalla crisi’. Il ‘Centro Studi della Provincia di Benevento’ è stato istituito ed inaugurato l’8 febbraio 2011. La struttura sorge in contrada Piano Cappelle di Benevento, nell’area del Museo della tecnica e del lavoro in agricoltura (MUSA) ed è frutto del protocollo d’intesa siglato tra Provincia di Benevento ed Università degli studi del Sannio nel luglio 2009 per conferire al territorio il valore aggiunto di conoscenze, di innovazioni e di ricerche nei campi dell’Agricoltura ed Agroalimentare, Energia e Diga di Campolattaro, Turismo, ICT, Ambiente e Sicurezza del Territorio, Ingegneria Civile. Il Centro Studi è una struttura permanente di cooperazione fra Provincia ed Università; è un centro pilota per l’applicazione e la produzione di conoscenza per il territorio e di alimentazione e sperimentazione di idee e soluzioni innovative in aree strategiche.



Articolo di Università, Ricerca / Commenti