Benevento: spaccio di droga in città, all'alba 25 arresti

13:7:38 12974 stampa questo articolo

All’alba di questa mattina, maxi operazione anti droga, denominata “Beccaccia”, della polizia di Benevento. Gli agenti della Squadra Mobile, coadiuvati da personale giunto anche da altre province, per un totale di circa 150 poliziotti, hanno eseguito 25 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea.

(da sinistra) Marco Del Gaudio della Direzione Distrettuale Antimafia e Franco Roberti coordinatore della Procura Distrettuale partenopeaI dettagli sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa questa mattina presso la Questura di Benevento: presenti i magistrati Marco Del Gaudio della DDA di Napoli, Franco Roberti della Procura distrettuale di Napoli e Francesco De Falco della Procura di Benevento, il questore di Benevento Francesco Nicola Santoro e il capo della Squadra Mobile Giuseppe Moschella. I reati contestati sono detenzione ai fini di spaccio, trasporto, vendita e cessione di sostanze stupefacenti del tipo eroina, cocaina e hashish.

L'indagine si è sviluppata negli anni 2003-2004, ed ha avuto inizio dopo diversi decessi per overdose. Al fine di individuare esattamente le modalità di vendita e di approvvigionamento della droga, è stata così avviata un'attività investigativa, approfondita e sviluppata attraverso una serie di intercettazioni ambientali e telefoniche, dalle quali emergeva l'esistenza sul territorio di Benevento di due associazioni finalizzate all'approvvigionamento, al trasporto ed alla vendita illegale degli stupefacenti: il clan "Saccone-Sparandeo" e un’altra facente capo al beneventano Giuseppe Adamo. Gli spacciatori si rifornivano di droga a San Felice a Cancello e anche nella provincia di Napoli e la vendevano a Benevento, nelle zone più frequentate dai giovani.

In alcuni casi, si è anche proceduto all'arresto, in particolare: il 3 maggio 2004, due membri del clan Saccone - Sparandeo, ovvero Elena Volpicelli e Marco Zarro, nella circostanza sequestrate anche 140 dosi di hashish; il 21 aprile 2004 in manette Antonio Muscetti perché trovato in possesso nella propria abitazione di 851 grammi di hashish, suddivisi in due "pani"; il 6 marzo 2004, arrestato Giuseppe Adamo, trovato in possesso di 4 "pani" di hashish dal peso complessivo di circa 1 chilo e altro stupefacente del tipo cocaina.

Tiscali 250x250 6Mega Apr05
Nel corso delle indagini, sono state accertate le responsabilità di 33 persone, di cui 7 minori (posizioni ancora pendenti). Dalle richieste custodiali del Pm della D.D.A. di Napoli, il G.I.P. del Tribunale di Napoli ha emesso 25 ordinanze di custodia cautelare, di cui 21 in carcere e 4 agli arresti domiciliari. Le ordinanze eseguite sono a carico di:
Elena Volpicelli (25 anni, ritenuta principale collaboratrice del capo clan con il ruolo di controllare "sul campo" l'attività di spaccio degli altri membri dell'organizzazione e spacciatrice lei stessa nell'ambito dell'associazione a delinquere), Antonella Formisano (23 anni), Paolo Ciotti (26 anni), Vincenzo De Lorenzo (24 anni), Pellegrino Iuliano (23 anni), Emanuele Sorice (22 anni), Salvatore Nizza (27 anni), Giuseppe Adamo (30 anni),  Antonio Maiello (57 anni), Giovanna Rossi (27 anni), Claudio Coppola (29 anni), Beniamino Pastore, (26 anni), Mirko Bovio (27 anni), Gerardo Mandato (46 anni), Diego Russo (23 anni), Pietro Rungi (43 anni),  Antonio Muscetti (26 anni), Antonio Parrella (32 anni), Giovanni Fallarino (50 anni), Nicola Fallarino (23 anni), tutti di Benevento; Paolo Ciro Fortunato (43 anni) di Pannarano; Antonio Crisci (35 anni) residente ad Arienzo, di fatto domiciliato ad Arpaia; Antonio Piscitelli (41 anni) di San Felice a Cancello; Vincenzo De Matteo (31 anni), nato a Termoli e residente a Benevento.

Per gli inquirenti Antonio Piscitelli, Giovanna Russo, Claudio Coppola e Beniamino Pastore, in particolare, farebbero parte dell'organizzazione guidata da Giuseppe Adamo. Nel corso delle perquisizioni domiciliari effettuate in occasione degli arresti, inoltre, sono stati sequestrati 1,50 grammi di cocaina a carico di Claudio Coppola ed un fucile a canne mozze a carico di Pellegrino Iuliano.

Dopo le formalità di rito, le persone arrestate sono stati associate al carcere di Poggioreale di Napoli ed al carcere femminile di Pozzuoli, a disposizione della D.D.A. di Napoli, e della locale Procura di Benevento.

Notizie correlate
Video - Operazione "Beccaccia", i particolari
'Operazione Beccaccia': anche due magistrati napoletani imepgnati nelle indagini
Forchia: operazione antidroga, sequestrate mille dosi di marijuana



Articolo di / Commenti