Benevento, i 40 nuovi consiglieri comunali
12:30:44 2508
La vittoria di Fausto Pepe, diventato ieri nuovo sindaco di Benevento, ha comportato l'attribuzione all'Unione di centro-sinistra di 24 seggi. All'opposizione di centro-destra, guidata da Sandro D'Alessandro, i seggi spettanti sono invece 16.
Stando ai dati ancora non formalizzati con la proclamazione degli eletti dal Tribunale di Benevento, la suddivisione dovrebbe essere la seguente:
8 seggi all'Udeur (nell'ordine Luigi Scarinzi, 814 preferenze, Aldo D'Amiano 682, Francesco De Pierro 571, Luigi Trusio 440, Giuseppe Molinara 374, Umberto Panunzio 359, Luigi Ambrosone 337, Angelo Fusaro 330, primo dei non eletti Isidoro Fucci 328);
6 seggi ai Democratici di Sinistra (nell'ordine Raffaele Del Vecchio 675, Claudio Mosè Principe 611, Enrico Castiello 488, Angelo Miceli 385, Giovanni D'Aronzo 307, exaequo Luigi Velleca e Massimo Ficociello a 279, Velleca prevarrebbe perchè più anziano);
5 seggi alla Margherita (nell'ordine Pietro Iadanza 490, Cosimo Lepore 385, Nicola D'Amico De Luca 365, Luigi Ionico 307, Sergio De Marco 264, primo dei non eletti Giovanni Zarro 239);
3 seggi alla Costituente di Centro per Mastella (Giuseppe De Lorenzo 441, Stanislao Lucarelli 314, Giancarlo Bocchini 292, primo dei non eletti Oberdan Picucci 219);
2 seggi alla Rosa nel pugno (nell'ordine Luigi Boccalone 470, Giovanni Izzo 364, primo dei non eletti Marcellino Aversano 322);
5 seggi ad Alleanza Nazionale (nell'ordine Nazzareno Orlando 428, Roberto Capezzone 399, Antonio Capuano 383, Nicola Boccalone 353, Fernando Petrucciano 286, primo dei non eletti Luca Ricciardi 284);
4 seggi all'UDC (nell'ordine Gianfranco Ucci 762, Mario Pasquariello 488, Gennaro Santamaria 448, Antonio Reale 324, primo dei non eletti Corrado De Lorenzo 322);
4 seggi a Forza Italia (nell'ordine Luigi De Minico 588, Alessandro Consales - più anziano - e Rosario Guerra 392, Lucia Catalano 268, primo dei non eletti Antonio Luciano 231);
2 seggi ai Cristiano Democratici per Benevento (nell'ordine Luigi Bocchino 335, Costanzo Di Pietro 289, primo dei non eletti Raffaele Barricella 195);
1 seggio a Io per D'alessandro (Ettore Martini 132, primo dei non eletti Alessandro Rauso 93).
Ribadendo che trattasi di dati ufficiosi e che vi sono state delle schede contestate che potrebbero portare ad una diversa collocazione nei posti utili, in alcuni casi, va però precisata una cosa a proposito degli ultimi eletti di ogni lista del centro-destra. La lista che avrà ottenuto il resto più basso dovrà cedere il posto al candidato sindaco Sandro D'Alessandro.
Allo stato, dunque, la questione riguarderebbe uno tra Lucia Catalano per Forza Italia, Costanzo Di Pietro per i Cristiano Democratici pe Benevento, Fernando Petrucciano per Alleanza Nazionale, Antonio Reale per l'Udc ed Ettore Martini per Io per D'Alessandro.
fonte Ascoben
Notizia correlata:
Elezioni comunali di Benevento: dati definitivi
Benevento Elezioni Amministrative 2006
I voti dei candidati sindaci
I voti delle liste e delle coalizioni
Fausto Pepe nuovo sindaco di Benevento
Intervista a caldo, nella notte elettorale, che ha sancito la vittoria di Fausto Pepe e della coalizione di centro-sinistra che lo ha sostenuto