Gigi D’Alessio “Palermo e la Sicilia sono la mia seconda casa”

PALERMO (ITALPRESS) – “Palermo, la Sicilia per me è stata la mia seconda casa subito dopo Napoli.

Sono trent’anni che il popolo siciliano mi sostiene perché non è il problema di venire qui solo per una volta, è far durare questo rapporto che fortunatamente dura da trent’anni.

Poi nella mia vita ho avuto l’occasione di incontrare quest’uomo di 87 anni (Tommaso Dragotto, ndr), ma che a livello di testa ne dimostra 16, che vuole fare qualcosa per il territorio.

Ci siamo uniti in questa missione, perché è giusto.

Noi ci auguriamo che questo poliambulatorio resterà sempre vuoto, quindi vuol dire che nessun bambino ne avrà bisogno, ma qualora qualcuno ne avesse bisogno ha una struttura dove rivolgersi e senza fare queste transumanze che dal sud devono partire con le famiglie per andare a raggiungere il nord o altre città per farsi curare.

E’ una cosa bella che quest’uomo mi ha trasferito ed io a miavolta ho accettato anche perché ripeto, il sud, il meridione è anche casa mia, quindi sono ben lieto, sono onorato di fare questo concerto il 20 giugno per costruire qualcosa che rimarrà ai siciliani”.

Così Gigi D’Alessio, a Villa Gattopardo, a Palermo, a margine della presentazione del concerto “Sicily for Life – Gigi & Friends”, organizzato insieme alla Fondazione Tommaso Dragotto.

“Chi ci sarà con me? Ci saranno un po’ di amici.

Barbera pieno? Mancano adesso 4-5 mila biglietti e quindi andremo in sold out.

Conosco il cuore dei siciliani e sicuramente sarà qualcosa di meraviglioso, uno spettacolo unico”.

xd6/vbo/gtr


14:8:16 604 stampa questo articolo


  • Salone del Mobile.Milano, Vaiani “Operatori Usa in grande crescita”
  • Lorenzini “Il Texas mercato in espansione per i prodotti italiani”
  • Carcinoma ovarico, Malavasi “Cruciale curarsi in centri specialistici”
  • Bocchi “Design italiano in forte crescita negli Stati Uniti”
  • Sonnolenza diurna, quando è patologica?
  • Ucraina, Della Valle “Ue tagliata fuori dai negoziati”
  • Chirurgia del carcinoma ovarico, Colombo “Certificazioni Esco utili”
  • Salute Magazine – 21/2/2025
  • Carcinoma ovarico, Cerana “Serve curare la persona oltre la malattia”
  • Medicina e intelligenza artificiale tra opportunità e rischi
  • La Salute Vien Mangiando – Rinforzare il sistema immunitario a tavola
  • Treccani, Ossola “Orizzonte largo, ruolo enciclopedia è formare”
  • Ragazzo accoltellato a Milano, Sala “Serve legge più severa”
  • Treccani, Bray “Una grande comunità culturale al servizio del Paese”
  • Treccani, Giuli “Spirito di armonia e concordia universale”
  • Ucraina, Salini “Ue deve compattarsi e fare di più”
  • Mattarella visita Istituto Enciclopedia Italiana per il centenario
  • Fisco, nel decreto Milleproroghe novità sulla rottamazione
  • Veneto, smantellata rete di pedopornografia online
  • Italpress €conomy – Puntata del 21 febbraio 2025
  • Realpolitik – Un metodo per comprendere le relazioni internazionali
  • Lavoro, Del Conte “Sul valore aggiunto serve uno scatto in avanti”
  • Lavoro, la bassa produttività rallenta la crescita in Italia
  • Milano, sequestrati 3.600 pallets contraffatti