Elenco nazionale dei prodotti tradizionali: ecco quelli sanniti

13:3:27 897 stampa questo articolo

Il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Gennaro Masiello comunica che, con Decreto 19 giugno 2007 del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali è stata pubblicata la settima revisione dell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali.

Per quanto concerne la provincia di Benevento tra gli altri sono definiti prodotti tradizionali: carne ovina di laticauda, prosciutto di Pietraroja, soppressata del Sannio, caciocavallo di Castelfranco, pecorino di laticauda, olio extravergine di oliva Sannio-Caudino-Telesino, olio extravergine di oliva Sannio Colline Beneventane, carciofo di Pietrelcina, cardone, panesillo di Ponte, puccellato dolce, puccellato salato, torrone croccantino di San Marco dei Cavoti, torrone di Benevento, mela limoncella, sidro di mela limoncella, fragolino.

“La provincia di Benevento, territorio ricco di biodiversità - ha sottolineato Masiello - ha avuto in passato una variegata gamma di prodotti agroalimentari, sintesi felice dei fattori naturali e culturali, espressione di questo territorio. Per alcuni di questi si è persa ogni memoria, altri invece sono giunti fino a noi e sono reperibili soprattutto nei luoghi di produzione; pochi di questi entrano nei circuiti della distribuzione. Per questo gli organi istituzionali a vari livelli, hanno assunto l'impegno di salvaguardare e valorizzare un patrimonio che diversamente rischierebbe di scomparire del tutto. Di questo impegno dà atto la settima revisione dell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali che assicura la tipicità e garantisce i consumatori”.



Articolo di / Commenti