Domenica a spasso per i 'Paesaggi Sanniti' sulla pista ciclopedonale
11:46:33 3451
Benevento-Vitulano andata e ritorno…a piedi. Lo abbiamo fatto noi del Quaderno.it in un mite pomeriggio domenicale, percorrendo la pista ciclopedonale “Paesaggi Sanniti” sita in Contrada Pantano. Armati di registratore, macchinetta fotografica e tanta buona volontà siamo partiti. Passeggiando abbiamo incontrato e dialogato con tante persone, alcune di Benevento altre di Vitulano che hanno messo in luce pregi e difetti del percorso.
Sette chilometri a contatto con la natura costeggiando il fiume Calore, fino ad arrivare alle falde della Dormiente del Sannio. Con la bicicletta, con i pattini a rotelle o a piedi per una corsa, non importa come: si può scegliere se imboccare la parte sinistra della pista riservata ai pedoni, o quella destra di esclusivo dominio dei bikers e dei rollerblade.
Lungo il percorso tanti personaggi curiosi, una galleria ricordo dell’antica ferrovia, cartelli che ispirano alla natura riportando le frasi di celebri autori, dichiarazioni d’amore immortalate con lo spray sui muri o a terra e bacheche che mostrano foto e descrizioni di uccelli, acquatici e no, che potrebbero essere avvistati lungo la strada con un pò di fortuna.
L’aridità della natura circostante (dovuta alla siccità dei giorni scorsi) la fa da padrone, così come il proliferare delle erbacce che cercano di invadere la carreggiata.
“E’ la terza volta che vengo a visitare questa pista – ha dichiarato Luigi Iannitti -. La trovo bella, ma manca qualcosa: delle panchine, dei cestini per i rifiuti, delle fontane. Bisogna un po’ riempirla con qualcosa”. In realtà panchine e cestini non mancano anche se la loro presenza è molto rada.
Lamenta mancanza di manutenzione anche Carlo De Filippo. “E’ comoda, ma credo che non venga curata”. E Alessandro Cerulo di Vitulano. “Veniamo una volta al mese – ci ha detto -. La pista mi piace ma bisognerebbe curare di più i suoi lati, magari seminando un po’ di verde”.
Frequentata maggiormente nei giorni feriali dagli habituè del fitness, la pista ciclopedonale offre la domenica una valida alternativa alla poltrona per le famiglie.
“E’ la prima volta che veniamo qui – ci confessa Paola Pietrantonio, mamma -, anche se siamo di Benevento. Abbiamo portato, con mio marito, i bambini a fare una passeggiata. Per loro la pista è comoda e divertente”.
Il fatto che si trovi a contrada Pantano, un pò distante dal centro della città, non sembra creare problemi a suoi frequentatori che la definiscono “facilmente raggiungibile”.
“Ci troviamo benissimo – hanno affermato Davide Pica e Pasquale Carapella -: hanno fatto proprio bene a creare una struttura del genere. Non ci crea disagi il fatto che si trovi lontano dal centro cittadino”.
Le ore di maggiore affluenza, con l’estate, coincidono con quelle del tardo pomeriggio, più fresche come ci testimonia Ivana Pedemonte, signora di mezz’età, che quotidianamente frequenta la pista. “Vengo tutti i giorni e mi trovo benissimo. Peccato sia troppo assolata, ci vorrebbe qualche albero in più che porti refrigerio”.
La strada non è illuminata, pertanto è difficile percorrerla in tarda serata. “Da quando hanno aperto – ha dichiarato Mario Oliva - vengo sempre. E’ rilassante, piacevole: manca solo qualche fontana e l’illuminazione”.
La pista ciclopedonale “Paesaggi Sanniti” è stata inaugurata lo scorso 12 maggio. Il progetto fu concepito nel 2000 dall’allora assessore provinciale alle Infrastrutture Mario Serino ed è stato fatto proprio dalla Giunta presieduta da Carmine Nardone.
A.L.