Cusano Mutri: al via la sagra dei funghi. Sabato 26 notte bianca con Federico Salvatore
11:18:13 2709
E’ tutto pronto a Cusano Mutri per l’edizione 2009 della sagra dei funghi prevista da domani fino al 4 ottobre. E’ stato preparato un ricco cartellone di eventi con paranze itineranti di musica popolare, concerti di musica della tradizione napoletana e di musica sacra, sfilate di sbandieratori, esibizioni di scuole di danza, animazione di piazza, musica dal vivo, piano bar e balli di gruppo. Anche i bambini, nelle giornate di sabato e domenica, troveranno un intrattenimento pensato appositamente per loro, con
teatro dei burattini, clown e tanti altri divertenti spettacoli.
Il programma culturale prevede la mostra di pittura “La mia Terra e oltre” di Cristina Di Giacomo, la mostra micologica, la mostra fotografica sull’Infiorata, la mostra mercato dei prodotti artigianali e tipici locali, il Museo della scuola e il Museo Civico del Territorio, le visite guidate al centro storico, alle chiese del borgo e a quelle fuori le mura, le visite al Parco geopaleontologico e al museo Paleolab di Pietraroja. Sono previsti, inoltre, nei giorni conclusivi del 3 e 4 ottobre, incontri, mostre d’arte contemporanea, sculture di pane, taralli e biscotti, nonché la realizzazione di opere artistiche in ceramica a cura dell’associazione “Mani Bianche”.
Per lo svago e il tempo libero nel fine settimana, invece, si segnalano la “Spaghettata”, gara di velocità per i golosi di spaghetti, il “Palo della cuccagna”, le gare di tiro con l’arco e la palestra d’arrampicata. Gli amanti della natura potranno sempre cimentarsi nelle tante escursioni naturalistiche che i sentieri di Cusano Mutri offrono; le Forre di Lavello, la miniera di bauxite, il sentiero del Salto dell’Orso, il percorso avventura nelle Gole di Caccaviola, il sentiero del Monte Calvario, le escursioni in quad e le passeggiate a cavallo consentono di godere di paesaggi spettacolari, immersi nella natura più suggestiva.
Infine, tra gli eventi, si segnalano il 2° Raduno di quad, in programma per domenica 27 settembre alle 8, la gara di Pit Bike, prevista per sabato 3 ottobre alle 10 in località Potete, l’esibizione di trial 4x4, fissata per domenica 4 ottobre, alle 10 presso la pista di Santa Maria del Castagneto. L’evento clou è la notte bianca di sabato 26 settembre con la partecipazione dell’artista Federico Salvatore.