Autovelox a Morcone e Fragneto, il Codacons: no a notifica dei verbali

20:1:4 12368 stampa questo articolo

Il Codacons di Benevento ha reso noto che la Prefettura ha inviato, in data 5 febbraio, ai sindaci dei Comuni di Morcone e Fragneto Monforte, una comunicazione in riferimento agli autovelox utilizzati da questi Comuni lungo la S.S. n. 87 “Sannitica”.

“Con tale comunicazione – afferma il Codacons - il prefetto evidenzia agli amministratori citati che il dirigente della Polizia Stradale di Benevento ha accertato che le anzidette strumentazioni di rilevamento elettronico della velocità non rispecchiano i contenuti della direttiva del Ministero dell’Interno del 14 agosto 2009, già trasmessa ai suddetti Comuni nell’ottobre 2009; con tale direttiva si illustravano le modalità operative per l’utilizzo delle apparecchiature di controllo e le modalità di accertamento delle violazioni per eccesso di velocità dei veicoli”.

Il Codacons evidenzia che, già prima dell’intervento chiarificatore del prefetto dello scorso 5 febbraio, il Giudice di Pace di Benevento era orientato, per la maggior parte dei casi, all’annullamento dei verbali elevati dalla Polizia Municipale di Fragneto Monforte.

“Alla luce dell’ultimo intervento del prefetto – si legge ancora nella nota - è auspicabile, nell’interesse degli automobilisti e delle stesse amministrazioni, che queste non notifichino i verbali di contestazione già elevati, anche precedentemente alla data del 5 febbraio scorso, attraverso le strumentazioni in parola. Il Codacons è a disposizione degli automobilisti cui siano state recapitati verbali per eccesso di velocità per rendere i chiarimenti opportuni; considerati inoltre i risultati degli accertamenti eseguiti dal dirigente della Polizia Stradale, menzionati dal prefetto, il Codacons invita gli automobilisti cui venga notificato un verbale elevato attraverso le suddette apparecchiature a presentare, nei termini di legge, formale ricorso alla Prefettura di Benevento".



Articolo di / Commenti