Alla 'Cittadella della Carita' giungono i vertici Carrefour: "Abbiamo anche un ruolo sociale"
16:14:39 4079

I dirigenti della Carrefour Italia stamani a Benevento hanno visitato la Cittadella della Carità gestita dalla Caritas Diocesana. Nei momenti dell'alluvione la catena francese donò generi alimentari e prodotti per l'igiene.
Si è svolta stamani la visita dei vertici della Carrefour Italia dalla Cittadella della Carità di Benevento. In via San Pasquale Stéphane Coum direttore Supermercati Carrefour Italia, Roberto Simonetto direttore vendite e marketing Carrefour Italia, Gerardo Perone responsabile punto vendita Market Benevento hanno incontrato presso la struttura della Caritas Diocesana di Benevento il direttore don Nicola De Blasio che li ha ringraziati della ‘generosità’ mostrata dalla catena di supermercati e ipermercati francese in occasione della tragica alluvione che colpì l’intero Sannio il 15 ottobre scorso.
Come si ricorderà proprio a cavallo di quei drammatici momenti vissuti in città ed in molti centri del beneventano, nel mese di novembre la Fondazione Carrefour donò oltre 4000 pacchi contenenti non solo prodotti di prima necessità ma anche effetti per l’igiene e la pulizia. Donazione che secondo una stima effettuata dalla Caritas si aggirava, come valore complessivo, intorno ai 60mila euro.
La visita di oggi, è però servita non solo per ringraziare “il #cuoregrande” del colosso francese ma anche e soprattutto per “conoscere il territorio” e stringere legami con esso. Ma la visita di oggi è servita anche a stipulare nuove azioni di solidarietà. A spiegarlo è stato lo stesso Simonetto, “a noi interessa allacciare dei rapporti, Carrefour non è soltanto un punto vendita. Ci sono delle persone che lavorano, degli impiegati e dobbiamo stare attenti anche alle emozioni. Inoltre, abbiamo un ruolo anche sociale e dobbiamo far parte della vita della città”.
Il direttore Caritas ha ricordato che quella di oggi “è stata una visita di cortesia, ed è giusto poi a distanza di tempo che un’azienda grande come la Carrefour volesse accertarsi che ciò aveva donato fosse giunto alla gente. È stato un mono anche per verificare la nostra serietà”. Per don Nicola De Blasio è però importante anche “creare rete nella solidarietà”, ovvero “riuscire a mettere insieme tutti gli attori e gli strumenti del territorio”.
Prima di essere accompagnati poi da Angelo Moretti a “visionare” il lavoro che si svolge all’interno della Cittadella e la struttura stessa, i vertici Carrefour hanno ricevuto in dono una targa ricordo. In cantiere ora ci sono diverse iniziative una è tesa anche a combattere lo spreco alimentare. Su ciò nei giorni scorsi ha infatti legiferato anche il Parlamento.